Panoramica
Zendesk Web Widget (versione classica) include molte impostazioni e opzioni di personalizzazione. A volte è necessario specificare l’ordine di sovrapposizione del Web Widget (versione classica) in relazione agli altri contenuti della pagina web. Puoi farlo impostando z-index
valore nelle impostazioni Web Widget (versione classica) .
Questo articolo evidenzia alcuni casi di base di z-index
per cambiare la disposizione del widget con gli altri elementi del sito web.
Che cos’è z-index
?
Z-index
è una proprietà CSS usata per impostare la visibilità e il posizionamento dei contenuti sovrapposti. Quando due elementi si sovrappongono, il z-index
determina quale elemento appare sopra l’altro. Il z-index
value può essere assegnato con un numero intero o valori globali come eredita, initial e unset.
Quando si usano numeri interi, l’elemento z-index
assegnato all’indice più alto apparirà davanti agli altri elementi. Ad esempio, se al container A è assegnato a z-index
di 2 e il contenitore B è assegnato a z-index
di 1, il contenitore A è posizionato davanti al contenitore B. Quando si usano valori globali, l’elemento assumerà la posizione assegnata rispetto al valore principale.
Come funziona z-index
correlati al Web Widget (versione classica)?
Puoi il z-index
del Web Widget (versione classica) per visualizzare il contenuto davanti al Web Widget (versione classica) o per nascondere completamente il Web Widget (versione classica) dietro ad altri contenuti.
Come posso impostare il z-index
per il mio Web Widget (versione classica)?
Puoi impostare il z-index
per il widget in due modi:
- Usa il
window.zESettings
oggetto. Questo imposterà ilz-index
quando il widget viene caricato per la prima volta. Per ulteriori informazioni sull’uso diwindow.zESettings
oggetto, consulta la documentazione per sviluppatori: Informazioni di riferimento sulle impostazioni. - Usa il
updateSettings
API. Ciò consentirà alz-index
da aggiornare in fase di esecuzione. Per ulteriori informazioni sull’uso diupdateSettings
API, consulta la documentazione per sviluppatori: Core API.
z-index
l’impostazione predefinita è un indice di 999998, il che significa che il widget apparirà nella parte anteriore dello schermo a meno che non sia un altro oggetto z-index
supera tale numero.Esempio di utilizzo dell’oggetto window.zESettings
Il window.zESettings
consente di impostare l’ z-index
al caricamento della pagina.
Questo esempio imposta il z-index
usando il window.zESettings
oggetto. Come promemoria, il window.zESettings
viene caricato solo all’avvio del widget. Per aggiornare il z-index
valore in fase di esecuzione usando updateSettings
API, consulta gli esempi più avanti.
Ecco come apparirà la pagina prima di qualsiasi modifica al file z-index
valore del Web Widget (versione classica). Come previsto, il Web Widget (versione classica) viene visualizzato in cima agli altri nostri contenuti:
Nell’esempio qui sopra, il z-index
dell’elemento contenitore non è stato impostato in modo esplicito. Ciò significa che il z-index
dell’elemento contenitore sarà impostato automaticamente su auto, che corrisponde a 0. Per nascondere il Web Widget (versione classica), imposta il z-index
valore inferiore a 0, come mostrato qui:
Ora, quando la pagina viene caricata, il Web Widget (versione classica) viene visualizzato dietro l’elemento contenitore. Questo perché il z-index
il valore dell’elemento contenitore è maggiore di z-index
valore del Web Widget (versione classica).
Il nuovo z-index
fa apparire il Web Widget (versione classica) dietro gli altri elementi della pagina web.
Esempi che usano updateSettings
API
Il updateSettings
L’API offre la flessibilità di apportare modifiche in tempo reale
Questi esempi mostrano che al modale è stato assegnato a z-index
di 2. Cambia solo il z-index
del widget per nasconderlo o portarlo in primo piano sullo schermo.
Esempio 1: Nascondere il Web Widget (versione classica) dietro la modale
Nel primo esempio, per nascondere il Web Widget (versione classica) dietro la finestra modale, imposta il widget z-index
a 1 come mostrato di seguito.
Guardalo in azione:
Esempio 2: Porta il Web Widget (versione classica) in primo piano
Questo esempio mostra come visualizzare il Web Widget (versione classica) davanti alla modale in modo che sia ancora accessibile nella pagina. Questo esempio usa ancora una volta zE webWidget to updateSettings
e impostare il z-index
a 3. Questo sposterà effettivamente la posizione del Web Widget (versione classica).
Guardalo in azione:
Riepilogo e risorse aggiuntive
In qualità di sviluppatore web, puoi scegliere il metodo migliore per impostare il z-index
valore del Web Widget (versione classica). Il window.zESettings
ti dà la possibilità di impostare z-index
al caricamento della pagina, mentre il updateSettings
L’API offre la flessibilità di apportare modifiche in tempo reale. Per ulteriori informazioni sulla personalizzazione del widget, consulta questo articolo: Personalizzazione avanzata del Web Widget (versione classica).
Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.
Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.