What's my plan?
Add-on AI agents - Advanced

Un agenti AI artificiale avanzata automatizza le attività assistenza ripetitive in modo che il personale possa concentrarsi sulla soluzione di problemi complessi.

Ad esempio, con le azioni CRM un agenti AI email può svolgere le seguenti attività:
  • Aggiungi tag e note interne ai ticket Zendesk Support .
  • Crea messaggi personalizzati in base alle informazioni degli utenti.
  • Aggiorna campi ticket.
  • Unisci i ticket dello stesso richiedente.
  • Indirizza i ticket agli agenti.
Se usi un agenti AI email basato su espressioni, sarà necessario un addestramento basato sui dati esistenti. Questo articolo descrive i passaggi per formare un agenti AI email basato sulle espressioni e pronto a riconoscere ogni scopo.

Questo articolo tratta le seguenti attività:

  • Passaggio 1: Importazione di dati cronologici
  • Passaggio 2: Connessione dell’agente agenti AI email
  • Passaggio 3: Creazione di risposte e flussi di conversazione
  • Passaggio 4: Test agenti AI email
  • Fase 5: Iterazione sull’agente AI email
  • Passaggio 6: Avvio e gestione agenti AI email

Passaggio 1. Importazione di dati cronologici

Usa i dati esistenti per addestrare l’ agenti AI email a comprendere i clienti.

  • Se usi già Zendesk Support, usa uno strumento dedicato per importare le conversazioni.
  • Se non usi Zendesk Support, importa i dati da un altro CRM o manualmente da un file TSV.
  • Se non disponi di dati cronologici, consulta altre fonti di dati di addestramento.

Passaggio 2. Connessione dell’agente agenti AI email

L’ agenti AI email ha bisogno di un proprio account Zendesk. Per maggiori dettagli, consulta Collegamento agenti AI avanzata a Zendesk Support.

Passaggio 3. Creazione di risposte

Usa lo strumento di creazione dialoghi per comporre le risposte da usare per ciascuno scopo.

Ecco alcune linee guida per la creazione delle risposte:
  • Mantieni le risposte allineate all’identità del brand, al tono di voce e alla personalità del cliente.
  • Usa il markdown per definire lo stile delle risposte.
  • Esamina le azioni disponibili per l’automazione per pianificare come sostituire i processi manuali assistenza clienti.

Passaggio 4. Test dell’agente agenti AI

Dopo aver collegato l’ agenti AI email a Zendesk e aver creato le risposte, puoi iniziare a testarlo .

Ecco alcuni suggerimenti per i test:
  • Chiedi ai tester di acquisire screenshot per accompagnare il feedback.
  • Non confondere, provocare o “trollare” deliberatamente l’ agenti AI email .
  • Poni la stessa domanda in diversi modi. Raccogli feedback in un unico luogo.
  • Sebbene le conversazioni di prova siano registrate nei registri delle conversazioni, il feedback consolidato semplificherà l’iterazione.
  • Assicurati che le azioni e le note interne siano in linea con i processi assistenza stabiliti.
  • Se l’avvio agenti AI email include modifiche ai processi consolidati, usa la fase di test per acquisire schermate per addestrare gli agenti umani.

Passaggio 5: Iterazione sull’agente agenti AI email

Dopo aver raccolto il feedback dei test, apporta le modifiche per correggere e migliorare il tuo agenti AI. Ad esempio, usa contenuti diversi per una risposta oppure usa le azioni per aggiungere tag che ti consentano di ridurre il backlog unendo i ticket.

Passaggio 6: Avvio e manutenzione dell’agente agenti AI

Dopo che l’ agenti AI email inizia a lavorare nel tuo team, monitora le sue prestazioni controllando i registri delle conversazioni e rivedendo gli obiettivi e i KPI impostati durante la preparazione del progetto. Continua ad addestrare l’ agenti AI email e apporta le modifiche necessarie alle risposte.

Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.

Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.

Powered by Zendesk