Data dell'annuncio | Data rimozione |
13 gennaio 2025 | 1 maggio 2025 |
Nell’ambito dei nostri continui sforzi per ottimizzare la nostra offerta di prodotti, Zendesk rimuoverà la funzione Contenuti suggeriti a partire dall'1 maggio 2025. Questa decisione ci consente di concentrarci sugli elementi chiave della nostra roadmap, che sfrutteranno la tecnologia di apprendimento automatico per migliorare significativamente l’esperienza clienti nella gestione della conoscenza.
Questo annuncio include le seguenti sezioni:
Cosa cambia?
L'1 maggio 2025, la funzione Contenuti suggeriti sarà ufficialmente ritirata. Sebbene Contenuti suggeriti abbia raggiunto l'obiettivo per cui era stata creata, è arrivato il momento di reindirizzare le nostre risorse verso innovazioni che possano offrire un valore maggiore ai clienti.
Perché Zendesk apporterà questo cambiamento?
Abbiamo deciso di dare la priorità allo sviluppo di soluzioni in grado di sfruttare appieno la tecnologia di apprendimento automatico, soprattutto in considerazione della scarsissima adozione di Contenuti suggeriti, che dimostra un interesse limitato da parte dei clienti. Il ritiro di Contenuti suggeriti ci consentirà di concentrarci maggiormente sull'offerta di strumenti più avanzati e di impatto per tutti i nostri stimati clienti.
Per i clienti che attualmente usano Contenuti suggeriti, abbiamo preparato soluzioni alternative per facilitare la transizione. Sebbene nessuna soluzione offra le stesse funzionalità di Contenuti suggeriti, le opzioni che si avvicinano di più sono:
- Identificazione di lacune nella Knowledge base (componente aggiuntivo di Ultimate)(alternativa più simile): come Contenuti suggeriti, questa funzione Ultimate identifica le aree in cui le richieste degli utenti vengono gestite in modo inadeguato nella Knowledge base esistente e fornisce insight sugli articoli. Mentre Contenuti suggeriti si basa sui ticket, questa funzione usa le conversazioni bot per identificare le lacune nei contenuti.
- Procedura di Explore: Creazione di report sulle domande più ricercate e sui clic per data: questa funzione di generazione report consente agli amministratori di monitorare le domande più cercate nel tempo, evidenziando le aree in cui i contenuti della Knowledge base potrebbero presentare delle lacune. Mentre Contenuti suggeriti suggerisce miglioramenti specifici per i contenuti, questo approccio offre una visione più ampia del comportamento degli utenti, richiedendo agli amministratori di interpretare i dati per identificare le lacune su cui intervenire.
- Ticket simili (componente aggiuntivo Intelligenza artificiale avanzata ): questa funzione consente ai team di assistenza di individuare ticket simili a quello attuale, in modo da risolverlo più rapidamente sfruttando le conoscenze esistenti. A differenza di Contenuti suggeriti, che propone miglioramenti ai contenuti in modo proattivo, questa soluzione è reattiva e si concentra sui ticket esistenti, senza analizzare le lacune generali della Knowledge base.
- Stylo Scribe with ChatGPT: questa app del marketplace consente agli utenti di creare articoli di Knowledge base in base ai dati dei ticket, semplificando la gestione delle richieste da parte degli amministratori. Sebbene entrambi gli strumenti siano progettati per ottimizzare la Knowledge base, Stylo Scribe with ChatGPT si concentra sulla generazione e traduzione di contenuti, mentre Contenuti suggeriti fornisce consigli sugli articoli in base ai ticket in ingresso dei clienti.
Che cosa devo fare?
Non è necessaria alcuna azione da parte tua in merito a questo annuncio. Per lasciare un feedback o per eventuali domande in merito a questo annuncio, visita il forum della community, dove vengono raccolti e gestiti i feedback dei clienti sui prodotti. Per ricevere assistenza generica con i prodotti Zendesk, contatta l’assistenza clienti Zendesk.
0 commenti