RIEPILOGO
Il 31 gennaio 2025, dalle 13:15 UTC alle 17:41 UTC, alcuni agenti e utenti finali sono stati sospesi nell’interfaccia utente quando non avrebbero dovuto esserlo. Questi utenti non sono stati effettivamente sospesi e, dopo il rollback di un aggiornamento e dopo aver svuotato la cache, tutti gli accessi sono stati completamente ripristinati.
CRONOLOGIA
31 gennaio 2025 18:15 UTC | 31 gennaio 2025 10:15 PT
Siamo lieti di informarti che abbiamo risolto il problema che causava la sospensione imprevista di alcuni utenti. Grazie per la pazienza dimostrata durante la nostra indagine.
31 gennaio 2025 17:52 UTC | 31 gennaio 2025 09:52 PT
Abbiamo annullato un aggiornamento che riteniamo sia responsabile delle sospensioni impreviste di agenti e utenti finali e, dopo aver svuotato la cache e aggiornato il browser, l’accesso degli utenti dovrebbe essere ripristinato al momento. Se il problema persiste, non esitare a contattarci.
31 gennaio 2025 17:48 UTC | 31 gennaio 2025 09:48 PT
Stiamo ancora esaminando il problema che causa la sospensione imprevista degli utenti su più pod. Forniremo ulteriori aggiornamenti nella prossima ora o quando avremo nuove informazioni da condividere.
31 gennaio 2025 17:23 UTC | 31 gennaio 2025 09:23 PT
Il nostro team continua a indagare sul problema che causa la sospensione imprevista di agenti e utenti finali su più pod. Pubblicheremo ulteriori aggiornamenti entro i prossimi 30 minuti o man mano che ne sapremo di più.
31 gennaio 2025 16:59 UTC | 31 gennaio 2025 08:59 PT
Abbiamo confermato un problema che causa sospensioni impreviste di agenti e utenti finali su più pod e il nostro team sta indagando. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati entro i prossimi 30 minuti.
31 gennaio 2025 16:46 UTC | 31 gennaio 2025 08:46 PT
Stiamo ricevendo segnalazioni di sospensioni impreviste di agenti e utenti finali e il nostro team sta indagando. Ulteriori informazioni saranno pubblicate a breve.
POST-MORTEM
Analisi della causa principale
Questo incidente è stato causato da una distribuzione che ha sostituito un’implementazione in Impostazioni utente. La nuova implementazione non è riuscita a gestire correttamente i valori NULL, portando il sistema a identificare erroneamente gli utenti come sospesi. Il sistema precedente ha convertito NULL in una stringa vuota, che è stata riconosciuta come valore falso, mentre la nuova implementazione non ha eseguito questa conversione, risultando in true per lo stato sospeso quando avrebbe dovuto essere false.
Soluzione
Per risolvere il problema, il team ha avviato il rollback della distribuzione problematica. Questa azione ha ripristinato la normale funzionalità, consentendo agli utenti di riottenere l’accesso ai propri account. Inoltre, è stato eseguito un aggiornamento della cache del browser per garantire che la soluzione fosse efficace.
Elementi correttivi
- Migrazione dati: Esegui una migrazione per correggere i valori NULL nelle impostazioni sospese per evitare problemi simili in futuro.
- Contesto di distribuzione: Assicurati che i tentativi di implementazione futuri includano il contesto appropriato e gli insegnamenti tratti da questo incidente.
- Revisione unit test: Aggiungi unit test per coprire gli scenari che coinvolgono valori NULL per garantire una valida convalida in caso di modifiche future.
- Verifica copertura dati: Esamina i dati per garantire che tutti i valori delle istanze siano adeguatamente coperti e contabilizzati.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Per informazioni sullo stato attuale del sistema su Zendesk e sugli impatti specifici sul tuo account, visita la nostra pagina sullo stato del sistema. Puoi seguire questo articolo per ricevere una notifica quando verrà pubblicato il nostro report post mortem. Per ulteriori domande su questo incidente, contatta l’assistenza clienti Zendesk.
Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.
Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.
0 commenti