Attuale al: 1 gennaio 2025

Informazioni sul report sulla moderazione dei contenuti

Questo report sulla moderazione dei contenuti nell’UE fornisce trasparenza ai destinatari dei servizi Zendesk in merito alle attività di moderazione dei contenuti che Zendesk ha intrapreso durante l’anno solare precedente (dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024), come previsto dalla legge UE sui servizi digitali.

Per qualsiasi domanda relativa a questo report, contatta dsa@zendesk.com.

Questo report include le sezioni seguenti:

  • Ordini provenienti dalle autorità degli Stati membri dell’UE
  • Avvisi inviati da privati
  • Moderazione dei contenuti avviata da Zendesk
  • Richieste di ricorso da parte dei destinatari del servizio interessati

Ordini provenienti dalle autorità degli Stati membri dell’UE

Ordini per tipo di presunto contenuto illegale

Tipo di contenuto illegale

Numero di ordini

Frode 1

Ordini per Stato membro

Stato membro Numero di ordini
Francia 1

Tempo di risposta mediano

Tempo mediano per confermare la ricezione dell’ordine all’autorità che lo ha emesso 1 giorno
Tempo mediano per informare l’autorità che emette l’ordine, o qualsiasi altra autorità specificata nell’ordine, della sua ricezione e per dare attuazione all’ordine 1 giorno

Avviso inviato da privati

Avvisi per tipo di presunto contenuto illegale

Tipo di presunto contenuto illegale Numero di avvisi
Proprietà intellettuale (IP) 332
Frode 9
Altra condotta illegale 2

Notifiche inviate da segnalatori attendibili

Notifiche inviate da segnalatori attendibili 0 avvisi

Base per le azioni intraprese

Base di azione Numero
Azioni intraprese in base alla violazione delle norme e delle leggi relative ai contenuti e al comportamento degli utenti 150

Notifiche elaborate con mezzi automatizzati

Notifiche elaborate con mezzi automatizzati 0

Tempo di risposta mediano

Tempo mediano necessario per intraprendere un’azione con preavviso 3,7 giorni

Moderazione dei contenuti avviata da Zendesk

Descrizione della moderazione dei contenuti avviata da Zendesk

In genere, Zendesk non adotta la moderazione proattiva dei contenuti. In qualità di fornitore di servizi per altre aziende, consentiamo e ci aspettiamo che i nostri abbonati si impegnino nella moderazione dei contenuti in linea con la Politica sui contenuti e il comportamento degli utenti Zendeske le proprie politiche.

Zendesk usa strumenti automatizzati per identificare e/o filtrare determinati contenuti. Questi strumenti sono usati principalmente nel contesto dello spam: le email inviate agli account dei clienti Zendesk vengono gestite attraverso filtri antispam e il verdetto antispam viene usato per determinare se le email in ingresso creano ticket o se sono trattenute in una coda di revisione per essere esaminate dai clienti. Inoltre, i commenti agli articoli del Centro assistenza , nonché i post e i commenti nel nostro prodotto Community vengono gestiti attraverso un filtro anti-spam automatico per rilevare lo spam evidente. Zendesk sfrutta anche gli strumenti automatizzati per identificare e sospendere gli account fraudolenti esaminando gli indicatori di frode.

Zendesk si impegna in una moderazione reattiva dei contenuti dopo aver ricevuto una notifica dalle autorità legali, tramite segnalazioni inviate da membri del pubblico o tramite escalation che si verificano internamente. Le nostre attività di moderazione dei contenuti sono finalizzate all’allineamento con la Politica di condotta e contenuti degli utenti di Zendeske sono condotte da un team centralizzato all’interno di Zendesk di analisti degli abusi incaricati di affrontare gli abusi su Zendesk. Questo team riceve una formazione generale al momento dell’assunzione, oltre a una formazione periodica sulla conformità al Digital Services Act.

La moderazione dei contenuti consiste principalmente nella chiusura degli account dei clienti, che rimuove di fatto il contenuto, ma può anche consistere nella rimozione del contenuto offensivo.

Moderazione dei contenuti avviata da Zendesk in base al motivo

Motivo Numero
Spam/phishing 803

Metodi di rilevamento usati

Metodi di rilevamento Numero
Strumento di rilevamento AI 340
Abusi delle osservazioni degli analisti 463

Richieste di ricorso da parte dei destinatari del servizio interessati

Numero di reclami ricevuti tramite sistemi interni di gestione dei reclami 0

 

 

Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.

Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.

Powered by Zendesk