Domanda

Durante la creazione di un report, ho notato che alcuni dati mancano. Come posso includere i valori 0 nei report di Explore?

Risposta

Esistono diversi modi per includere i valori 0 nei report. I più popolari sono elencati di seguito. Usa quello più adatto alla configurazione del report.

Nota: se tutte le celle in una colonna presentano valori NULL, la colonna non verrà mostrata per impostazione predefinita. Le soluzioni alternative di esempio riportate di seguito funzionano solo per celle e colonne il cui valore è zero.

Report temporali

Se un report è di tipo temporale e non ci sono dati visualizzati per i valori NULL delle dimensioni degli attributi temporali come date, settimane o mesi, puoi ricorrere alla manipolazione dei risultati dell'Asse temporale.

Nota: Questa funzione è visibile solo se usi un attributo basato sul tempo e lo aggiungi al pannello Colonne. La funzione Asse temporale funziona solo con un campo data e non con "Giorni della settimana". Questa manipolazione contiene solo le date (con valore NULL) comprese tra la prima data con valore non NULL e l'ultima data con valore non NULL disponibile. Non funziona per la prima data con valore NULL né per l'ultima data con valore NULL e l'attributo temporale sarà ancora nascosto.

Per abilitare l’asse temporale

  1. In creazione report, fai clic su Manipolazione dei risultati ().
  2. Seleziona Asse temporale dall’elenco.
  3. Fai clic sulla casella di spunta Usa asse temporale, quindi su Applica.

Report con attributi su colonne e righe

Quando un report presenta attributi sulle colonne e sulle righe, a volte ha valori Null. Questo è visibile in modo particolare nelle tabelle, perché alcune celle sono vuote. Usa il Calcolo metrica risultati per sostituire le celle vuote con i valori 0.

Ad esempio, il report esamina il numero di ticket creati per anno e gruppo. Include i ticket nelle metriche, Data di creazione ticket - Anno nelle colonne, Gruppo ticket nelle righe e alcune celle sono vuote.

Per creare il calcolo della metrica dei risultati

  1. In creazione report, fai clic su Manipolazione dei risultati ().
  2. Seleziona Calcolo metrica dei risultati dall’elenco, quindi fai clic su Aggiungi una nuova metrica.
  3. Inserisci un nome per il calcolo della metrica dei risultati.
  4. Nella casella Formula, dal menu Inserisci, seleziona la metrica che ti serve. In questo esempio, è COUNT(Tickets), quindi aggiungi "+0" alla formula. La formula finale sarà:
     COUNT(Tickets)+0
  5. Al termine, fai clic su Cancella metrica usata e quindi su +Aggiungi.

Powered by Zendesk