What's my plan?
Add-on AI agents - Advanced

Questo articolo illustra un progetto di implementazione di successo per gli agenti AI - Avanzati. Una solida implementazione costituisce una solida base per un agenti AI dalle prestazioni ottimali.

Questo articolo contiene le seguenti sezioni:
  • Assemblaggio del team
  • Definizione degli obiettivi
  • Raccolta di dati e insight

Assemblaggio del team

Ti consigliamo di includere le seguenti persone nel team di implementazione agenti AI .

Responsabile del progetto

Il loro titolo di lavoro è in genere qualcosa come Head of Customer Support, Head of Customer Experience o Director of Customer Service and Operations.

Il responsabile del progetto è responsabile di:
  • Proprietario dell’intero progetto
  • Avere la responsabilità interna del suo successo
  • Selezione e briefing del team di progetto
  • Comunicazione interna degli obiettivi strategici
  • Rimanere a conoscenza dello stato di avanzamento e di eventuali blocchi

Creazione agenti AI

Il loro titolo di lavoro è in genere qualcosa come Agente Support clienti, Agente del servizio clienti o Agente dell’assistenza clienti. Scegli due o tre persone esperte.

I creatori agenti AI sono responsabili di:
  • Informazioni sui processi e sui clienti attuali
  • Titolare delle attività di creazione agenti AI
  • Gestione del monitoraggio post-lancio e della manutenzione dei contenuti

Amministratore CRM

Il loro titolo di lavoro è in genere qualcosa come Amministratore CRM , Manager CRM , Manager operativo o Sviluppatore/Responsabile prodotto per integrazioni API.

L’amministratore CRM è responsabile di:
  • Titolare del CRM, del widget e della configurazione tecnica
  • Partecipazione al kickoff e alla configurazione iniziale
  • Partecipazione al test e al lancio

Ingegnere dell’integrazione personalizzata

Questo ruolo è necessario solo se il progetto include un’integrazione. Il loro titolo di lavoro è in genere qualcosa come Ingegnere backend.

L’ingegnere dell’integrazione personalizzata è responsabile di:

  • Conoscere i dati nei sistemi di backend pertinenti
  • Informazioni sui casi d’uso a livello generale
  • Implementazione delle integrazioni backend

Definizione degli obiettivi

È importante che il team comprenda e concordi quali problemi stai risolvendo e cosa vuoi ottenere.

Alcuni esempi di obiettivi e KPI sono:
  • Reach un tasso di soluzione personalizzato target entro un mese dal lancio
  • Riduci il tempo medio di gestione (AHT) di una percentuale obiettivo
  • Riduci il tempo di prima replica (FRT) di una percentuale obiettivo
  • Aumenta il numero di clienti serviti grazie assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Raccolta di dati e insight

Le seguenti informazioni sono utili per l’onboarding:
  • Link al centro assistenza
  • Report delle query dei clienti ordinato per frequenza o volume
  • Messaggi dei clienti in un periodo di tempo pertinente
  • Materiali per la formazione degli agenti
  • Workflow attuali degli agenti per le richieste più comuni
  • Workflow assistiti AI ideali per le richieste più comuni

Linee guida del brand

Ottieni una copia delle linee guida interne del brand che descrivono il tono di voce da usare per comunicare con i clienti. Spesso il team di marketing è proprietario di questo documento.

Integrazione personalizzata

Se il progetto include un’integrazione, raccogli anche quanto segue:
  • Assegnazione delle priorità alle automazioni che il team vuole creare, in quanto potrebbero influire su diverse integrazioni di backend
  • Output dei preparativi per l’integrazione personalizzata

Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.

Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.

Powered by Zendesk