Data dell'annuncio Data di inizio dell’implementazione (fase 1) Data di fine dell’implementazione (fase 1)
7 maggio 2025 22 maggio 2025 2 luglio 2025

Siamo lieti di annunciare la disponibilità generale (GA) del nostro nuovo editor di articoli di Knowledge. Questo nuovo editor offre ai nostri clienti un’esperienza di creazione di contenuti migliorata, semplificando la creazione e la gestione degli articoli.

Questo annuncio risponde alle seguenti domande:

  • Cosa cambia?
  • Perché Zendesk ha deciso di apportare questa modifica?
  • Che cosa devo fare?

Cosa cambia?

Il nuovo editor di articoli di Knowledge offre un'esperienza di modifica più intuitiva e arricchita. Con il nuovo editor, ora puoi accedere a miglioramenti come i seguenti:

  • Nuovi strumenti di editing: Nuovi strumenti di editing delle immagini (tra cui la disposizione del testo intorno alle immagini), nuovo editor di tabelle e funzionalità di trascinamento della selezione per gli elementi di contenuto.
  • Miglioramenti al codice sorgente: codice più chiaro quando si usano blocchi di contenuti. Ora puoi visualizzare il codice sorgente dell’articolo sopra e sotto il blocco di contenuti, indipendentemente dalla posizione del cursore nell’articolo.
  • Componenti dell’articolo: ora puoi inserire nei tuoi articoli componenti come blocchi HTML, linee orizzontali e riepiloghi degli articoli basati sull’AI.
  • Traduzione di articoli (EAP): puoi tradurre facilmente i contenuti direttamente dall’editor in tutte le lingue.

Per garantire una migrazione sicura degli articoli dall'editor attuale al nuovo editor, abbiamo preparato un processo in più fasi che sarà implementato fino al primo trimestre del 2026. Ci assicureremo che tu riceva una notifica su ogni fase del rilascio, aggiornandoti passo dopo passo via email e tramite notifiche interne al prodotto. Ulteriori informazioni sul piano di transizione.

Perché Zendesk apporterà questo cambiamento?

L’aggiornamento al nuovo editor di articoli è necessario per fornire strumenti moderni che migliorino il processo di creazione dei contenuti. Questa transizione garantisce che le nostre funzionalità di gestione dei contenuti soddisfino gli standard e le aspettative attuali. Il nuovo editor offre funzionalità migliorate, consentendo un workflow più fluido ed efficiente.

Inoltre, il nuovo editor è progettato per generare un HTML più chiaro e semantico. Questa struttura ottimizzata può migliorare l’accessibilità e l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) dei tuoi articoli, portando potenzialmente a una migliore visibilità e posizionamento nei risultati di ricerca. Usando le best practice nell’output HTML, il nuovo editor aiuta a garantire che i contenuti non siano solo accattivanti dal punto di vista visivo, ma anche ottimizzati per i motori di ricerca.

Che cosa devo fare?

Per prepararti alla transizione al nuovo editor di articoli, ti invitiamo a familiarizzare con le sue caratteristiche e funzionalità. Ecco alcuni passaggi attuabili:

  • Esplora il nuovo editor: inizia a usare il nuovo editor per tutti i nuovi articoli creati durante la fase GA. 
  • Verifica gli articoli esistenti: controlla gli articoli esistenti per individuare eventuali configurazioni personalizzate che potrebbero richiedere modifiche durante la migrazione al nuovo editor.
  • Tieniti informato: tieni d’occhio ulteriori comunicazioni riguardanti l’implementazione graduale ed eventuali modifiche.

Per maggiori dettagli sul nuovo editor di articoli e sulle sue funzioni, consulta Uso del nuovo editor di articoli.

Per lasciare un feedback o per eventuali domande in merito a questo annuncio, visita il forum della community, dove vengono raccolti e gestiti i feedback dei clienti sui prodotti. Per ricevere assistenza generica con i prodotti Zendesk, contatta l’assistenza clienti Zendesk.

Powered by Zendesk