Data dell'annuncio Data di inizio implementazione Fine dell’implementazione
18 agosto 2025 18 agosto 2025 29 agosto 2025

Siamo lieti di annunciare i miglioramenti apportati all’autenticazione del traffico email in ingresso, tra cui la verifica SPF/DKIM/DMARC/ARC. Abbiamo aggiornato la nostra funzione di autenticazione del mittente in modo che i clienti possano scegliere la protezione per i diversi percorsi email in ingresso. 

Questo annuncio include i seguenti argomenti:

  • Cosa cambia?
  • Perché Zendesk ha deciso di apportare questa modifica?
  • Che cosa devo fare?

Cosa cambia?

I clienti vogliono usare Zendesk come parte integrante dell’ambiente email della propria organizzazione e scegliere il livello di sicurezza più adatto a loro. Stiamo rilasciando una serie di funzionalità migliorate e nuove che consentono una maggiore configurabilità a questo proposito. 

In precedenza, la funzione di autenticazione del mittente poteva essere attivata o disattivata. Ora puoi scegliere il tipo di traffico su cui vuoi che l’impostazione agisca principalmente:

  • Nativo per una maggiore protezione del traffico che arriva direttamente a un indirizzo di assistenza fornito da Zendesk (assistenza@tuosottodominio.zendesk.com).
  • Nativo e inoltrato, che include anche il traffico inoltrato dai tuoi indirizzi di assistenza esterni (assistenza@tuaazienda.com).
  • Minimo per una protezione di basso livello per tutto l’account, che agisce su entrambi, sospendendo solo gli esempi eclatanti.

Abbiamo anche implementato l’assistenza per le intestazioni ARC al fine di semplificare meglio i workflow di inoltro automatico, in cui l’autenticazione del mittente originale viene spesso persa. Ora è preservata per quei domini che supportano l’inoltro ARC.

Perché Zendesk apporterà questo cambiamento?

In Zendesk, ci impegniamo costantemente per migliorare il servizio e l’esperienza di sicurezza per i nostri clienti. Un aspetto importante è il modo in cui gestiamo il traffico email non autenticato che arriva al tuo account. Il traffico email non autenticato o autenticato in modo insufficiente può indicare chiaramente che il mittente effettivo non è chi afferma di essere. Questo può essere sfruttato da malintenzionati per indurti a reagire a un ticket in un modo che altrimenti non potresti. Vogliamo assicurarci che tu abbia opzioni relative alla visibilità e alla sicurezza del tuo account.

Che cosa devo fare?

Nel Centro amministrativo, vai a Canali > Email > Autentica le email ricevute con l’allineamento SPF, DKIM e DMARC e attiva la funzione più adatta alla tua organizzazione. Consulta Autenticazione delle email in ingresso

Ti consigliamo di attivare questa funzione per il traffico Nativo e quindi di eseguire test per assicurarti che Nativo e inoltrato non sospenda quello che dovrebbe essere il traffico che arriva con l’autenticazione verificata. 

Se visualizzi sospensioni indesiderate, ciò potrebbe rivelare un punto debole o una configurazione errata nel processo di inoltro. Per ulteriori informazioni, contatta l’amministratore di dominio o il provider oppure apri un ticket con Assistenza clienti Zendesk.   

Per lasciarci un feedback o per eventuali domande in merito a questo annuncio, visita il forum della community, dove vengono raccolti e gestiti i feedback dei clienti sui prodotti. Per ricevere assistenza generica con i prodotti Zendesk, contatta l’assistenza clienti Zendesk.

Powered by Zendesk