Zendesk è lieta di annunciare che ora i clienti possono decidere quando visualizzare il riquadro di composizione della messaggistica nel Web Widget e negli SDK per iOS, Android e Unity.
Data dell'annuncio | Data di inizio implementazione | Fine dell’implementazione |
15 ottobre 2025 | 14 ottobre 2025 | 15 ottobre 2025 |
Questo annuncio include i seguenti argomenti:
Cosa cambia?
In precedenza, il riquadro di composizione della messaggistica era sempre visibile. Ora hai la possibilità di nasconderlo in situazioni in cui potrebbe essere utile farlo. Ad esempio, quando vuoi che gli utenti selezionino opzioni da un modulo invece di digitare una risposta.
Perché Zendesk apporterà questo cambiamento?
Questo aggiornamento migliora l’esperienza utente, aiutandoti a indirizzare le conversazioni lungo il flusso di interazioni più appropriato. Ciò è particolarmente utile quando sono necessarie risposte immediate, prevedibili o strutturate per rispettare obblighi legali, evitare confusioni, indirizzare gli utenti verso flussi specifici dell’agente AI o garantire un’esperienza complessivamente fluida. Inoltre, può essere utile nascondere il riquadro di composizione mentre gli utenti aspettano l’intervento di un agente o mentre sono in attesa.
Che cosa devo fare?
Puoi nascondere il riquadro di composizione della messaggistica usando il parametro blockChatInput
nell’API di invio messaggi. Per nascondere il riquadro di composizione, includi blockChatInput: true
nel workflow durante la chiamata all’API. “Per riattivare il compositore, invia un messaggio successivo senza il parametro o impostando blockChatInput: false
. Per ulteriori informazioni ed esempi, consulta Invio di messaggi.
Per lasciarci un feedback o per eventuali domande in merito a questo annuncio, visita il forum della community, dove vengono raccolti e gestiti i feedback dei clienti sui prodotti. Per ricevere assistenza generica con i prodotti Zendesk, contatta l’assistenza clienti Zendesk.