Vorremmo portare alla tua attenzione un recente aumento delle email di spam che sembrano provenire da account Zendesk.

Le email ricevute sono notifiche di creazione di ticket provenienti da account che utilizzano Zendesk per consentire a chiunque di inviare richieste di assistenza, inclusi gli utenti finali anonimi. Questo tipo di ticket di assistenza può fare parte del flusso di lavoro di un cliente, dove non è richiesta alcuna verifica preventiva per consentire l’interazione e l’utilizzo delle funzionalità di Support.

Le richieste che possono essere inviate in modo anonimo possono anche usare un indirizzo email scelto dal mittente. Tuttavia, questo metodo può essere usato anche per creare richieste spam per conto di indirizzi email di terzi. Se un account ha attivato il trigger di risposta automatica basato sulla creazione di ticket, le notifiche dei ticket possono essere inviate dagli account dei nostri clienti a indirizzi email di terzi. La notifica può includere anche l’oggetto e il corpo del messaggio inseriti da chi ha creato i ticket.

Abbiamo implementato misure preventive che gli account possono attivare per ridurre sia il numero di email sia la probabilità che gli utenti finali ricevano spam dai loro account. Consigliamo vivamente ai clienti Zendesk di valutare la possibilità di limitare l’accesso, eseguendo le seguenti azioni:

  • Rimuovere segnaposto specifici dai trigger di prima risposta
  • Consentire solo agli utenti aggiunti di inviare ticket

Inoltre, vogliamo ricordare a tutti di prestare costantemente attenzione alla sicurezza. Per aiutarti a riconoscere ed evitare tentativi di phishing, puoi consultare le seguenti risorse:

  • Come individuare un attacco di phishing
  • Risorse per la prevenzione e la gestione dello spam

Ti invitiamo a prestare attenzione se ricevi messaggi che richiedono la reimpostazione della password o delle credenziali dell’account. In caso di problemi di accesso al tuo account o se hai bisogno di ulteriore assistenza, contatta l’assistenza clienti Zendesk.

Powered by Zendesk