What's my plan?
Suite Growth, Professional, Enterprise, or Enterprise Plus
Support with Guide Professional or Enterprise

Le funzioni più potenti per i temi centro assistenza sono la possibilità di importare, scaricare e lavorare con i temi in locale. Quando si apportano importanti aggiornamenti a un tema o si crea un tema da zero, queste opzioni consentono agli sviluppatori di semplificare il workflow.

Il workflow per creare un nuovo tema o aggiornare un tema esistente in locale è il seguente:

  1. Creazione di un nuovo tema aggiungendo il tema Copenhagen o duplicando un tema esistente.
  2. Download del tema per l’uso offline.
  3. Modifica del tema in locale tramite strumenti di sviluppo.
  4. Importazione del tema nell’amministratore Knowledge.
  5. Pubblicazione del nuovo tema.
  6. Esecuzione di ulteriori aggiornamenti.

Creazione di un nuovo tema

Se stai creando un nuovo tema, puoi iniziare da una nuova versione del tema Copenhagen standard. A tale scopo, aggiungi un nuovo tema: una nuova copia del tema Copenhagen verrà aggiunta alla pagina Temi. Puoi anche ottenere una nuova versione del tema dal repository open source di Copenhagen su GitHub.

Molte persone preferiscono iniziare da un tema esistente e apportare modifiche per creare il proprio tema. Se stai modificando un tema esistente e vuoi mantenere alcuni degli stili esistenti, puoi duplicare il tema.

Per creare un nuovo tema aggiungendo una nuova copia di Copenhagen o copiando un tema esistente, consulta Aggiunta di un tema del centro assistenza.

Download del tema

Ora puoi scaricare il tema dall’Amministratore Knowledge. Un tema viene scaricato come un archivio zip di modelli, JavaScript, CSS e asset. Ciò ti consente di lavorare sul tema al di fuori dell’amministratore Knowledge, usando i tuoi strumenti di sviluppo.

Per scaricare il tema, consulta Download di un tema del centro assistenza.

Modifica del tema in locale

Ora puoi iniziare a lavorare sul tuo computer locale usando gli strumenti di sviluppo che preferisci.

Per evitare di comprimere e importare i file nell'Amministratore Knowledge ogni volta che vuoi visualizzare in anteprima le modifiche, puoi visualizzarle in anteprima in locale in un browser web. Per impostare l’anteprima dei temi in locale, consulta Anteprima delle modifiche al tema in locale.

Una volta configurate, puoi visualizzare in anteprima le modifiche in locale salvando i file su cui stai lavorando. Il tema si ricarica automaticamente nel browser. Ciò consente di lavorare in modo iterativo, modificando modelli, CSS, JavaScript e asset, quindi visualizzando in anteprima i risultati del lavoro.

Inoltre, quando scarichi un tema sul tuo computer locale, è consigliabile archiviarlo nel tuo repository preferito per il controllo delle versioni, come git, mercurial o SVN.

Il tuo team può anche sviluppare e gestire il tema in modo collaborativo usando GitHub, quindi pubblicarlo in anteprima in Amministratore Knowledge da GitHub. Consulta Configurazione dell’integrazione GitHub con il tema del centro assistenza.

Importazione del tema

Dopo aver creato il tema in locale, comprimi la directory del tema in un archivio ZIP e importalo in Amministratore Knowledge trascinando il file nella pagina Temi oppure usando l’opzione di importazione.

Il tema verrà importato come nuovo tema personalizzato. Puoi visualizzarlo in anteprima in Amministratore Knowledge e anche gli altri utenti della tua organizzazione potranno vedere il tema.

Per importare il tema, consulta Importazione di un tema del centro assistenza.

Se configuri un’integrazione con GitHub, puoi aggiornare un tema in Amministratore Knowledge da GitHub. Non è necessario creare un archivio ZIP separato e importarlo. Consulta Aggiornamento del tema gestito da GitHub in Amministratore Knowledge.

Un’altra opzione è creare la tua integrazione con l’API dei temi per importare e aggiornare i temi in Guide. Consulta Workflow di importazione dei temi e Workflow di aggiornamento dei temi nella documentazione per gli sviluppatori Zendesk.

Pubblicazione del nuovo tema

Quando sei pronto per pubblicare il nuovo tema, fai clic su Pubblica nel menu del tema nell’interfaccia.

Esecuzione di ulteriori aggiornamenti

Se usi sistemi di controllo delle versioni come git o mercurial, continua ad apportare modifiche in locale, non in Amministratore Knowledge. Verifica le modifiche e importa di nuovo il tema nell’amministratore Knowledge. Se modifichi per errore il tema in amministratore Knowledge, scarica il tema aggiornato e controlla le modifiche nel sistema di controllo del codice sorgente.

Importante: Se configuri un’integrazione con GitHub, qualsiasi modifica al tema nell’amministratore Knowledge interromperà l’integrazione con GitHub.
Powered by Zendesk