Gli insight sulle risposte generative sono suddivisi in tre sezioni chiave:
- KPI principali
- Insight sugli articoli della knowledge base
- Individuazione delle lacune nella Knowledge base
Ogni sezione è progettata per fornire informazioni dettagliate sui dati delle conversazioni di risposta generativa in modo da poter prendere decisioni basate sui dati su dove l’ agenti AI sta ottenendo le prestazioni migliori, quali argomenti generano il maggior numero di richieste e traffico, nonché il maggiore ritorno sul tuo investimento di tempo nella creazione di articoli della Knowledge base.
Prima di esaminare le sezioni, mostriamo i criteri di filtro che possono essere definiti nella barra di navigazione in alto.
Filtri
Filtra | Descrizione |
Data | Seleziona un periodo di tempo |
Lingua | Filtra le conversazioni nella lingua selezionata |
Informazioni sui principali KPI
I principali KPI sono costituiti da conversazioni e risposte generative.
Conversazioni
La sezione Conversazioni riporta i volumi di conversazioni di messaggistica detenuti dall’agente agenti AI. I volumi delle conversazioni di messaggistica sono suddivisi in Conversazioni di risposta generativa e Conversazioni basate sugli scopi
Widget | Descrizione |
Conversazioni di risposta generativa | Le conversazioni che includono almeno una risposta generativa o almeno un’attivazione di una risposte generative si bloccano in una finestra di dialogo. |
Conversazioni basate sugli scopi | Conversazioni progettate nello strumento di creazione dialoghi in base a scopi che non includevano risposte generative. |
Risposte generative
La sezione Risposte generative riporta la frequenza con cui un blocco risposte generative ha prodotto uno scenario. La sezione evidenzia due possibili scenari di risposte generative: Risposta generata e non compresa.
Widget |
Descrizione |
Risposta generata |
Il numero di volte in cui gli agenti AI hanno generato una risposta, sia che si tratti di conversazioni o che provengano dalla Knowledge base importata. Puoi esaminare la ripartizione delle risposte generative posizionando il cursore del mouse sulla barra delle metriche. Small Talk: Numero totale di risposte generative in cui le risposte non sono basate sui KB importati. Risposte KB: Numero totale di risposte generative provenienti dai KB importati. |
Non compreso | La metrica esamina il numero di volte in cui gli agenti AI non sono riusciti a trovare un contesto pertinente in un KB importato per rispondere alla richiesta di un cliente |
La ripartizione della metrica Risposta generata è disponibile a partire dal 18 agosto 2023.
Informazioni sugli articoli della Knowledge base
La sezione Articoli della Knowledge base fornisce ulteriori informazioni dettagliate sulla risposta generata dalla fonte della risposta dalla Knowledge base.
Esistono due viste degli approfondimenti degli articoli della Knowledge base: la vista mappa ad albero e la vista tabella.
Puoi passare da una vista all’altra dal pulsante nell’angolo in alto a destra.
Visiva |
Descrizione |
|
La vista mappa ad albero evidenzia gli articoli più usati e meno usati dall’agente agenti AI per generare una risposta. Puoi visualizzare gli articoli più usati e quelli meno usati abilitando i filtri rapidi in alto. I riquadri sono ordinati in ordine crescente o decrescente in base alla selezione del filtro. Ogni riquadro rappresenta un articolo in cui:
|
![]() |
La vista tabella elenca tutti gli articoli importati. Ogni riga della tabella presenta un articolo in cui:
Funzionalità:
|
Informazioni sul rilevamento delle lacune nella Knowledge base
La sezione Individuazione delle lacune della Knowledge base è progettata per aiutarti a scoprire gli argomenti che il tuo agenti AI non è riuscito a trovare un contesto pertinente nei KB importati per rispondere a una richiesta di un cliente. Raggruppa i messaggi in argomenti raggruppati identificati in cui puoi prendere decisioni basate sui dati sull’approccio migliore per colmare queste lacune nella conoscenza.
Sul lato sinistro, il grafico a bolle presenta i gruppi di messaggi dei clienti che non sono stati compresi dall’agente agenti AI. Il grafico a bolle mostra i 10 argomenti principali che i clienti chiedono di frequente.
I messaggi non compresi dei clienti vengono raggruppati ogni domenica alle 23:59:59 UTC. Ogni settimana in quel momento, il tuo agenti AI raggrupperà i messaggi pertinenti non compresi in argomenti rappresentati da un fumetto. Puoi navigare tra i cluster facendo clic sul fumetto in cui vengono visualizzati i messaggi non compresi e il numero di messaggi che appartengono al cluster selezionato.
Puoi migliorare le conoscenze dell’agente AI su ciascun argomento nei seguenti modi:
- Creazione di un nuovo scopo tramite la funzione Assistente scopo
Questa opzione è l’ideale se non intendi trattare l’argomento in cluster. Puoi semplicemente seguire i passaggi per creare un nuovo scopo, generare espressioni per questo scopo e progettare un flusso. - Aggiungi messaggi a uno scopo esistente
Se ritieni di avere già uno scopo che tratta questo argomento, puoi aggiungere altre espressioni e addestrare il modello - Crea un articolo che tratti l’argomento mancante
Puoi anche creare un articolo nel centro assistenza che tratta l’argomento mancante.
Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.
Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.