Riepilogo AI verificato ◀▼
Scopri come gestire i gruppi per organizzare gli utenti in base alla struttura, alla lingua o alle competenze. Crea, modifica ed elimina gruppi, aggiungi utenti in blocco e archivia o ripristina i gruppi in base alle esigenze. Usa i gruppi nei dashboard e nei filtri delle conversazioni per analizzare le prestazioni del team e trovare conversazioni approfondite.
Questo articolo descrive come gli utenti con i ruoli di Account Manager, Workspace Manager e Lead possono impostare e usare i gruppi in Zendesk QA per organizzare gli utenti in base alla struttura organizzativa, alla lingua o alle competenze.
Questo articolo include i seguenti argomenti:
- Creazione di gruppi
- Modifica dei gruppi
- Aggiunta in blocco di utenti a un gruppo
- Archiviazione gruppi
- Eliminazione di gruppi
- Ripristino di gruppi
- Visualizzazione dei gruppi nei dashboard
- Visualizzazione dei gruppi usando i filtri delle conversazioni
Articoli correlati
Creazione di gruppi
Per organizzare gli utenti in base alla struttura organizzativa, alla lingua, alle competenze o ad altri criteri, crea un nuovo gruppo.
- In Controllo qualità, fai clic sull’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra, quindi seleziona Utenti, bot e spazi di lavoro.
- (Facoltativo) Fai clic sull’icona Attiva/disattiva barra laterale (
) per visualizzare il menu laterale.
- Fai clic su Gruppi.
- Fai clic su Crea gruppo.
- Inserisci un nome per il gruppo.
Tieni presente che tutti i nomi dei gruppi devono essere univoci.
- Aggiungi membri del gruppo.
Inizia a digitare il nome o l’indirizzo email dell’utente per il completamento automatico e selezionalo dal menu a discesa.
- Fai clic su Crea gruppo.
Modifica dei gruppi
La modifica dei gruppi consente di modificare i nomi dei gruppi, regolare i ruoli, aggiungere nuovi membri o rimuoverli facendo clic sulla X.
- In Controllo qualità, fai clic sull’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra, quindi seleziona Utenti, bot e spazi di lavoro.
- (Facoltativo) Fai clic sull’icona Attiva/disattiva barra laterale (
) per visualizzare il menu laterale.
- Fai clic su Gruppi.
- Fai clic sul nome del gruppo da modificare.
- Apporta le modifiche desiderate.
- Fai clic su Salva modifiche.
Aggiunta in blocco di utenti a un gruppo
Gli utenti con ruoli di amministratore, account manager e manager dello spazio di lavoro hanno accesso alla pagina Utenti per la gestione degli account e degli utenti spazio di lavoro, che consente loro di eseguire azioni in blocco come l’aggiunta e la rimozione di utenti dai gruppi.
Archiviazione gruppi
Puoi archiviare un gruppo per renderlo non più visibile, con la possibilità di ripristinarlo in un secondo momento.
- In Controllo qualità, fai clic sull’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra, quindi seleziona Utenti, bot e spazi di lavoro.
- (Facoltativo) Fai clic sull’icona Attiva/disattiva barra laterale (
) per visualizzare il menu laterale.
- Fai clic su Gruppi.
- Accanto al gruppo da archiviare, fai clic sul menu delle opzioni (
) e seleziona Archivia.
Il gruppo viene spostato nella scheda Archiviati e può essere ripristinato, se necessario.
Eliminazione di gruppi
Puoi anche eliminare definitivamente un gruppo.
- In Controllo qualità, fai clic sull’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra, quindi seleziona Utenti, bot e spazi di lavoro.
- (Facoltativo) Fai clic sull’icona Attiva/disattiva barra laterale (
) per visualizzare il menu laterale.
- Fai clic su Gruppi.
- Accanto al gruppo da eliminare, fai clic sul menu delle opzioni (
) e seleziona Elimina.
- Nella finestra di dialogo di conferma, fai clic su Elimina gruppo.
Ripristino di gruppi
I gruppi archiviati possono essere ripristinati e spostati di nuovo nella scheda Attivi.
- In Controllo qualità, fai clic sull’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra, quindi seleziona Utenti, bot e spazi di lavoro.
- (Facoltativo) Fai clic sull’icona Attiva/disattiva barra laterale (
) per visualizzare il menu laterale.
- Fai clic su Gruppi.
- Fai clic su Archiviati.
- Accanto al gruppo da riattivare, fai clic su Ripristina.
Visualizzazione dei gruppi nei dashboard
L’uso dei gruppi ti aiuta a capire in che modo i tuoi team si confrontano tra loro o rispetto all’organizzazione nel suo insieme.
La logica di filtraggio inizia con il filtro Spazio di lavoro. Quando vengono selezionati spazi di lavoro specifici, vengono visualizzati solo i gruppi correlati agli utenti di tali spazi di lavoro.
I gruppi sono disponibili nei dashboard seguenti:
Visualizzazione dei gruppi usando i filtri delle conversazioni
Puoi usare i gruppi nei filtri delle conversazioni per trovare conversazioni più approfondite da rivedere.
La selezione dei gruppi è disponibile nelle seguenti categorie di filtri:
- Gruppi di conversazione
- Assegnatario
- Partecipante pubblico
- Partecipante
- Soggetto sottoposto a revisione
- Autore revisione
Quando selezioni un gruppo in Conversazioni, il filtro identifica gli utenti di quel gruppo e visualizza le conversazioni in cui uno di questi utenti è stato assegnatario, soggetto sottoposto a revisione o partecipante.
Puoi scegliere tra i gruppi predefiniti creati da Zendesk QA (persona che ha effettuato l’accesso, Membri dello spazio di lavoro e Ex membri spazio di lavoro ) e i gruppi personalizzati.
I gruppi Zendesk QA sono dinamici: quando gli utenti vengono aggiunti o rimossi, i risultati del filtro si aggiornano automaticamente.
Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.
Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.