What's my plan?
All Suites Team, Growth, Professional, Enterprise, or Enterprise Plus

Quando fornisci assistenza conversazionale, gli utenti potrebbero provare a portare avanti una conversazione su più dispositivi e canali. L’autenticazione nella messaggistica consente di sfruttare il meccanismo di autenticazione esistente nell’app o nel sito web per propagare l’identità dell’utente a Zendesk.

Gli utenti autenticati possono partecipare a una singola conversazione su tutti i dispositivi, accedere alle conversazioni attuali e passate su tutti i loro dispositivi e continuare le conversazioni passando da un canale all’altro. Ciò può migliorare la qualità dell’assistenza fornita dagli agenti e aumentare la sicurezza delle informazioni sensibili che potrebbero emergere mentre gli agenti assistono gli utenti finali.

Questo articolo include i seguenti argomenti:
  • Considerazioni sull’autenticazione degli utenti finali
  • Informazioni sull’esperienza degli agenti con gli utenti autenticati
  • Informazioni sull’esperienza utente con l’autenticazione della messaggistica
  • Risorse correlate

Considerazioni sull’autenticazione degli utenti finali

Prima di autenticare gli utenti finali per la messaggistica, prendi in considerazione le seguenti informazioni:

Requisiti

Per autenticare gli utenti finali di messaggistica, deve essere vero quanto segue:
  • Lo spazio di lavoro agente Zendesk è attivato.
  • Stai usando il Web Widget o i canali dell’SDK per dispositivi mobili per la messaggistica.

Limitazioni

Le seguenti limitazioni si applicano all’autenticazione della messaggistica per gli utenti:
  • L’autenticazione degli utenti finali per la messaggistica è disponibile solo per i canali Web Widget e SDK per dispositivi mobili.
  • Quando si usa la messaggistica per conversazioni multiple, gli utenti possono essere contrassegnati come autenticati su un massimo di 100 ticket attivi (qualsiasi stato diverso da Risolto o Chiuso) contemporaneamente.

Uso dell’autenticazione centro assistenza per il Web Widget

Se configuri il Web Widget per l’uso dell’autenticazione centro assistenza , le interazioni di messaggistica dell’utente nel Web Widget adottano automaticamente l’identità dell’utente connesso e il nome e l’indirizzo email dell’utente possono essere condivisi con bot e agenti che interagiscono con l’utente. Tuttavia, prima di poter usare questa funzione, devi attivare l’autenticazione centro assistenza.

Informazioni sull’esperienza degli agenti con gli utenti autenticati

Quando un utente finale viene autenticato, gli agenti vedono un’icona con un segno di spunta verde accanto al nome del visitatore nelle conversazioni e all’ID esterno dell’utente finale nel profilo dell’utente.

Inoltre, ogni risposta pubblicata da un utente finale dopo l’autenticazione ha l’icona del segno di spunta.

Gli utenti finali autenticati possono partecipare in modo sincrono a una conversazione su più dispositivi.

Se un utente finale si autentica a metà conversazione, sono possibili due risultati:
  • Se non esiste alcun utente con l’ID esterno, l’utente non autenticato viene aggiornato a utente autenticato e gli agenti vedranno l’icona del segno di spunta verde accanto al nome dell’utente.
  • Se esiste già un utente con lo stesso ID esterno, l’utente non autenticato e tutte le relative conversazioni e ticket vengono uniti all’utente autenticato.

Confronto tra l’esperienza degli agenti relativa alla messaggistica a conversazione singola e a più conversazioni

Nella messaggistica a conversazione singola, ogni utente finale partecipa a una sola conversazione alla volta, con un segno di spunta che appare immediatamente nel profilo dell’utente dopo l’autenticazione. Quando un utente si autentica a metà conversazione, i record utente vengono uniti e la conversazione viene unita alle conversazioni precedenti.

Al contrario, con la messaggistica per conversazioni multiple, gli utenti finali possono partecipare a più conversazioni contemporaneamente tramite il Web Widget o l’app per dispositivi mobili. Questa funzione migliora la velocità di assistenza e risoluzione dei problemi per i clienti. Quando un utente si autentica a metà conversazione, i record utente vengono uniti, ma le conversazioni correnti non vengono unite alle conversazioni precedenti. L’autenticazione ritardata nella messaggistica in più conversazioni può causare la duplicazione dei ticket per un singolo problema, che gli agenti potrebbero dover unire manualmente.

Inoltre, con la messaggistica per conversazioni multiple, è importante comprendere che mentre gli utenti non autenticati possono avere un numero illimitato di ticket attivi (qualsiasi stato diverso da Risolto o Chiuso), dopo che un utente è stato autenticato, possono essere contrassegnati come autenticati con il segno di spunta verde icona del segno di spunta su un massimo di 100 ticket attivi alla volta. Nel caso in cui un utente autenticato abbia più di 100 ticket attivi, Zendesk dà la priorità alla visualizzazione dell’icona del segno di spunta verde sui ticket in base ai seguenti criteri:
  • Le attività più recenti che coinvolgono l’utente finale e l’agente
  • Il ticket creato o aggiornato più di recente

Informazioni sull’esperienza utente con l’autenticazione della messaggistica

Dopo aver implementato l’autenticazione degli utenti finali per la messaggistica, gli utenti finali non dovrebbero notare molte differenze. Dopo che sono stati autenticati e la loro identità è stata verificata con Zendesk, agli utenti finali non viene chiesto di fornire il proprio nome o indirizzo email dagli agenti AI per la messaggistica come parte della risposta di messaggistica predefinita.

Le conversazioni per gli utenti finali autenticati vengono sincronizzate su tutti i dispositivi quando l’utente finale viene autenticato. Vengono creati record utente e conversazioni separati per gli utenti finali non autenticati. Se un utente finale si autentica a metà conversazione, la conversazione anonima creata prima dell'accesso viene unita automaticamente alla conversazione autenticata per fornire continuità conversazionale.

Risorse correlate

Consulta le seguenti risorse per implementare l’autenticazione per gli utenti di messaggistica:
  • Configurazione dell’autenticazione utente per la messaggistica
  • Abilitazione dei visitatori autenticati alla messaggistica con gli SDK Zendesk
  • Attivazione dell’autenticazione centro assistenza per la messaggistica

Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.

Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.

Powered by Zendesk