Data dell'annuncio Data di inizio implementazione Fine dell’implementazione
30 luglio 2025 30 luglio 2025 12 agosto 2025

Siamo lieti di annunciare il lancio del blocco IP nella messaggistica, un nuovo potente modo per i clienti Zendesk di proteggere i propri agenti e servizi da utenti dannosi, spam o abusivi. Questa funzione amplia la nostra capacità di sospensione degli utenti consentendo di bloccare tutti gli utenti provenienti da un indirizzo IP specifico, rendendola particolarmente efficace contro i malintenzionati che eludono i divieti creando più account.

Questo annuncio include i seguenti argomenti:

  • Cosa cambia?
  • Perché Zendesk ha deciso di apportare questa modifica?
  • Che cosa devo fare?

Cosa cambia?

Gli amministratori e gli agenti idonei in Zendesk Messaging ora possono:

  • Bloccare gli utenti in base all’indirizzo IP direttamente dal Centro amministrativo (inclusa l’assistenza per subnet e caratteri jolly).
  • Visualizzare e gestire gli IP bloccati, inclusa la ricerca, l’ordinamento e l’assistenza dei registri di verifica.
  • Abilitare le autorizzazioni basate sui ruoli per concedere funzionalità di esclusione a ruoli o agenti personalizzati.
  • Bloccare automaticamente gli utenti di disturbo o anonimi, anche quando non hanno un profilo account.
  • Attivare i blocchi tramite l’automazione usando la logica aziendale o le segnalazioni dell’AI .

Una volta esclusi, gli utenti di un indirizzo IP bloccato vedranno un messaggio di errore nel Web Widget di messaggistica o negli SDK per dispositivi mobili. Le sessioni attive vengono terminate in tempo reale e il pulsante di avvio della messaggistica viene nascosto alle visite future.

Perché Zendesk apporterà questo cambiamento?

Zendesk si impegna ad aiutarti a garantire esperienze clienti sicure, produttive e conformi. Blocco IP:

  • Colma una lacuna di funzionalità chiave tra chat e messaggistica, supportando la nostra iniziativa top-five per migrare un maggior numero di clienti alla messaggistica.
  • Protegge da spam, truffe e frodi coordinate che possono compromettere la produttività degli agenti e sovraccaricare le code di assistenza.
  • Supporta la conformità e le esigenze aziendali come limitazioni geografiche o normative.
  • Abilita i workflow AI-first, consentendo ai bot di rilevare e suggerire automaticamente blocchi IP.

Questa funzionalità è già usata dai team di assistenza ad alto volume in Chat e la stiamo implementando nella messaggistica per aiutarti a scalare la protezione senza intoppi.

Che cosa devo fare?

  • Abilita il blocco IP per gli agenti con ruoli personalizzati (solo piani Enterprise e superiori).
  • Usa la pagina IP bloccati per visualizzare, aggiungere, modificare o rimuovere gli IP bloccati.
  • Verifica le automazioni: puoi usare i trigger e le segnalazioni dell’AI per consigliare i blocchi IP in base a una logica personalizzata.
  • Verifica il comportamento dell’SDK di messaggistica: per i dispositivi mobili e il Web, l’esperienza di errore verrà aggiornata per riflettere lo stato bloccato.

Non è necessaria alcuna azione se al momento non stai usando la messaggistica o se non gestisci i casi di abuso tramite IP.

Per ulteriori informazioni sull’uso di questa funzione, consulta la documentazione del centro assistenza:

  • Informazioni sul blocco degli indirizzi IP dai canali di messaggistica
  • Limitazione dell’accesso ai canali di messaggistica in base all’indirizzo IP
  • Gestione degli indirizzi IP bloccati dall’accesso ai canali di messaggistica
  • Accesso e uso della pagina Indirizzi IP bloccati nel Centro amministrativo

Per lasciarci un feedback o per eventuali domande in merito a questo annuncio, visita il forum della community, dove vengono raccolti e gestiti i feedback dei clienti sui prodotti. Per ricevere assistenza generica con i prodotti Zendesk, contatta l’assistenza clienti Zendesk.

Powered by Zendesk