Suite | Growth, Professional, Enterprise, or Enterprise Plus |
Support with | Guide, any plan |
I modelli di Guide eseguono il rendering dei pacchetti tematici del centro assistenza. Questi contengono il linguaggio per modelli Curlybars usato nei file modello, nei file CSS e JS e nel file manifest.
I modelli di Guide sono noti anche come API per i modelli.
Per ulteriori informazioni sui temi del centro assistenza, consulta Personalizzazione del tema del centro assistenza e la documentazione API per modelli.
Informazioni sulle versioni dei modelli di Guide
La tabella seguente elenca le versioni dei modelli di Guide, le date di rilascio e i link alla pagina della documentazione per sviluppatori correlata, dove puoi trovare informazioni specifiche su ciò che è disponibile in ciascuna versione.
Per verificare quale versione stai usando, consulta Verifica della versione dei modelli.
Versione | Data di rilascio | Pagina della documentazione per sviluppatori |
---|---|---|
1 | 20 novembre 2014 | N/D |
2 | 24 febbraio 2020 | Aggiornamento dalla Versione 1 di API per la creazione di modelli |
3 | 1 giugno 2023 | Aggiornamento dalla Versione 2 di API per la creazione di modelli |
4 | 2 luglio 2024 | Aggiornamento dalla Versione 2 di API per la creazione di modelli |
Verifica della versione dei modelli
Puoi vedere la versione dei modelli quando modifichi il tema o quando visualizzi il file manifest.
Per controllare la versione dei modelli
- In Amministratore Knowledge, fai clic su Personalizza design (
) nella barra laterale.
- Fai clic su Personalizza per il tema da modificare.
- Fai clic su Modifica codice.
- Sotto il nome del tema, vedrai il numero di versione dei modelli, ad esempio Versione 2 di API per la creazione di modelli.
Questo numero di versione corrisponde al campo
api_version
nel file manifest.
Aggiornamento della versione dei modelli
Se hai personalizzato il tema del centro assistenza, puoi passare all’ultima versione dei modelli per sfruttare le nuove funzioni, le prestazioni migliorate e i miglioramenti dell'accessibilità.
Quando esegui la migrazione da un’esperienza di utilizzo dei temi, ai temi verranno applicate alcune nuove limitazioni. Durante il processo di migrazione, sospendiamo alcune limitazioni relative al tipo e alle dimensioni dei file per consentirti di spostare il tema e gli asset nella nuova esperienza di utilizzo dei temi, dove sarà più semplice gestirli.
Ad esempio, se disponi di un certo numero di PDF o di altri file che non sono più supportati negli asset dei temi, potrai migrare il tema. Da lì puoi esportare il tema per recuperare facilmente tutti questi file. Tuttavia, non potrai duplicare o reimportare quel tema fino a quando i file non supportati non saranno stati rimossi dal tema.
Per aggiornare la versione dei modelli
- Scarica il tema del centro assistenza, consulta Scaricamento di un tema del centro assistenza.
- Apri il pacchetto dei temi in locale e modifica il file manifest.json.
- Nel file manifest.json, trova il campo
api_version
e imposta il valore sulla versione a cui vuoi passare. - Visualizza in anteprima le modifiche apportate al tema in locale. Quando visualizzi in anteprima il tema, riceverai avvisi se usi helper che sono stati deprecati nella versione a cui stai effettuando l'aggiornamento.
- Se stai usando un helper obsoleto, fai riferimento alla documentazione per sviluppatori correlata (consulta Informazioni sulle versioni dei modelli di Guide) per sostituirlo con un equivalente supportato.
Visualizza di nuovo il tema in anteprima per verificare che non ci siano ulteriori avvisi.
- Carica il tema aggiornato in Guide (consulta Importazione del tema del centro assistenza).
Puoi verificare che la nuova versione sia stata applicata selezionando la versione dei modelli.
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.