Puoi usare i tag DSCP nei domini Microsoft Windows per far sapere alle tue appliance di rete come dare la priorità al traffico. Ad esempio, è comune che il traffico RTP (audio) in una chiamata VoIP venga contrassegnato con un DSCP di 46. Ciò ti consente di impostare regole di modellazione del traffico personalizzate che danno la priorità al traffico Talk e migliorano la qualità complessiva delle chiamate.
Windows sovrascrive i valori DSCP impostati dalle applicazioni e li imposta su 0; in pratica, non si fida del software per impostare questi valori. Per questo motivo, è necessario modificare alcune impostazioni in modo che il traffico venga contrassegnato in modo appropriato.
Per ulteriori informazioni, consulta Policy sulla qualità del servizio (QoS) di Microsoft
In genere, solo i clienti che hanno un gran numero di agenti sulla stessa rete che usano Talk dovrebbero prendere in considerazione la configurazione.
Questo articolo contiene le seguenti sezioni:
Impostazione delle regole dei criteri di gruppo
Puoi controllare le impostazioni QoS usate per determinate applicazioni creando regole di criteri di gruppo.
Per creare una regola di criteri di gruppo
- In Windows, apri un prompt dei comandi e digita “gpedit.msc“ per aprire l’editor della policy di gruppo locale.
- Nell’Editor criteri di gruppo, in Configurazione computer, fai clic con il pulsante destro del mouse su Impostazioni QoS basate su policy e seleziona Crea nuova policy. Segui la procedura guidata per configurare le regole QoS da usare.
- Nella prima pagina, inserisci "Policy di Zendesk Talk" come nome della policy e specifica un valore DSCP di "46", quindi fai clic su Avanti.
- Nella seconda pagina, specifica a quali applicazioni si applica la policy. Seleziona Tutte le applicazioni, quindi fai clic su Avanti.
- Nella terza pagina della procedura guidata, puoi limitare sia l’indirizzo IP di origine che quello di destinazione. Seleziona Qualsiasi indirizzo IP di origine e Qualsiasi indirizzo IP di destinazione. Al termine, fai clic su Avanti.
- Nella quarta e ultima schermata, in Seleziona il protocollo a cui si applica questa policy QoS, seleziona TCP e UDP. In Specifica il numero di porta di origine, seleziona Da qualsiasi porta di origine, mentre in Specifica il numero di porta di destinazione, seleziona A qualsiasi porta di destinazione.
- Quando hai terminato, fai clic su Fine.
-
Una volta apportate le modifiche, per rendere effettive le impostazioni o aggiornare la policy di gruppo su ciascun computer client, dovrai riavviare il sistema.
Informazioni sugli switch di rete
Se disponi di switch di rete attraverso i quali scorre il traffico Talk, assicurati che siano impostati in modo da rispettare le regole DSCP e di inoltro accelerato. Alcuni switch possono rimuovere i tag DSCP, annullando tutto il lavoro fatto per configurarli. La configurazione di un’acquisizione di pacchetti aiuta a identificare se è presente un componente hardware di rete che cancella il DSCP dai pacchetti.
In genere, per impostazione predefinita, gli switch meno recenti ripristinano le impostazioni QoS se non sono abilitati a considerare attendibile ciò che ricevono. Tuttavia, questo accade solo se il QoS è abilitato per impostazione predefinita, cosa che di solito non avviene su questi switch. Negli switch meno recenti, di solito il QoS non è abilitato per impostazione predefinita, il che significa che i contrassegni non verranno modificati. Se il QoS dello switch è abilitato, in genere i contrassegni QoS vengono azzerati per impostazione predefinita.
Gli switch recenti si comportano in modo molto simile ai router che, per impostazione predefinita, non reimpostano i contrassegni QoS a meno che non siano configurati in modo tale da considerare attendibili in modo implicito i contrassegni QoS di un frame o di un pacchetto. Tuttavia, per impostazione predefinita, il dispositivo potrebbe non offrire alcun trattamento speciale per specifici contrassegni QoS, a meno che non sia configurato in tal senso. Assicurati di configurarlo per farlo.
0 commenti