Lo spam è un problema con cui tutti, in genere, dobbiamo fare i conti nella vita quotidiana. Posta tradizionale, email, chiamate a freddo o promozione diretta in luoghi pubblici: tutto questo può risultare fastidioso. Nel business online il rischio di spam è intrinseco e aumenta ulteriormente quando si dispone di uno spazio pubblico dove i clienti possono interagire.
Questo articolo descrive gli strumenti a tua disposizione e spiega come usarli per contrastare lo spam nel tuo centro assistenza. Tutti questi strumenti sono disponibili per tutti i piani, fatta eccezione per la moderazione del testo.
Questo articolo include i seguenti argomenti:
Filtro anti-spam per prevenire e gestire lo spam
Il centro assistenza dispone di un filtro anti-spam integrato. Il filtro anti-spam impedisce la pubblicazione nel centro assistenza dei post e dei commenti degli utenti finali nuovi e modificati che sembrano spam. Per informazioni sul filtro anti-spam e su come gestire la coda dello spam, consulta Uso del filtro anti-spam per prevenire lo spam nel centro assistenza.
Moderazione dei contenuti in base a parole specifiche
Gli amministratori Knowledge possono scegliere di filtrare i contenuti in base a parole specifiche che attiveranno la moderazione dei contenuti. Quando questa opzione è abilitata, i contenuti degli utenti finali che contengono una delle parole presenti nella tua lista vengono messi in una coda di moderazione anziché essere pubblicati immediatamente. In questo modo puoi moderare i contenuti e decidere se si tratta di spam o se possono essere pubblicati in sicurezza nel centro assistenza. Puoi iscriverti alla coda di moderazione in modo da ricevere un avviso quando ci sono post nella coda. Ulteriori informazioni.
Limite per i nuovi contenuti
Il centro assistenza limita il numero di nuovi post e commenti che un singolo utente può creare in un periodo di 24 ore. Analizzando i modelli di utilizzo, abbiamo definito limiti di frequenza che non incidono sull’uso normale, ma che mirano a bloccare gli spammer. Sebbene il limite di frequenza per i nuovi contenuti non blocchi direttamente lo spam, contribuisce comunque a ridurne la quantità.
Blocco degli indirizzi IP di spammer noti
Il centro assistenza rileva e blocca attivamente gli indirizzi IP dai quali è stato ricevuto il maggior numero di contenuti identificati come spam, impedendo così l’accesso agli account Zendesk.
CAPTCHA
Per aggiungere commenti nel centro assistenza, gli utenti finali devono effettuare l'accesso, il che significa che prima devono creare un account. Gli utenti finali di tutti i clienti Zendesk Support che hanno attivato il centro assistenza dovranno completare il CAPTCHA di Cloudflare al momento dell’iscrizione.
Elenco bloccato per i domini spam identificati
Se riesci a individuare schemi, indirizzi email o domini associati a utenti spam, puoi aggiungerli alla sezione Elenco bloccato delle impostazioni dell’amministratore clienti. Ulteriori informazioni
Iscriviti per ricevere notifiche sui nuovi contenuti
Assicurati di iscriverti alle sezioni della Knowledge base e agli argomenti della Community, in modo da ricevere notifiche via email quando vengono creati nuovi post o commenti. Oltre a vedere cosa chiedono i clienti, potrai intercettare lo spam in anticipo, in modo da poterlo rimuovere rapidamente e sospendere l’utente. Ulteriori informazioni.