Se sai come usare i segnaposto in Zendesk Support, hai già una certa conoscenza di Liquid markup, ovvero il linguaggio di modellazione che usiamo per abilitarli. I segnaposto vengono usati nelle automazioni, nelle macro, nei trigger e nei widget come contenitori di dati utente e ticket generati dinamicamente. Ciò che forse non sai a proposito di Liquid markup è che puoi usarlo anche per personalizzare il modo in cui questi dati vengono selezionati e visualizzati come output. Questo perché Liquid consente di creare una logica di programmazione semplice come istruzioni case, istruzioni if, cicli for e così via.
Scrivendo semplici istruzioni di controllo direttamente nell’azione commento/descrizione nelle macro e nell’azione email dell’utente nelle automazioni e nei trigger dei ticket, puoi eseguire in un’unica automazione, macro o attivare ciò che dovevi fare in più automazioni, macro e trigger. Puoi anche personalizzare la presentazione del testo dei commenti. Questa opzione non è supportata per i trigger di messaggistica.
La documentazione di Liquid è disponibile nella pagina Liquid for Designers, che contiene una descrizione dettagliata di tutti gli elementi del linguaggio. Una breve descrizione del funzionamento del linguaggio è comunque esposta di seguito.
Liquid è un linguaggio di modellazione per il rendering di email e HTML. È il meccanismo che consente l’inserimento automatico di dati in commenti e notifiche email mediante l’uso di segnaposto.
- Output, ovvero output di testo racchiuso tra parentesi graffe doppie.
- Tag, che contengono la logica di programmazione che determina il modo in cui i dati vengono espressi con segnaposto.
Se assimili output e segnaposto, sei sulla buona strada per capire cosa sia Liquid e come viene usato. Tuttavia, ciò che forse non sai riguardo l’output di Liquid è che oltre a esprimere dati utente e ticket, esistono metodi che consentono di manipolare array e stringhe di testo. In Liquid, questi metodi sono denominati filtri. Usando un filtro, ad esempio, puoi trasformare il testo in caratteri maiuscoli. Ma questo è uno degli esempi più semplici di come possono essere usati i filtri. Consulta la documentazione di Liquid per maggiori informazioni.
Per comprendere perfettamente come usare Liquid, è necessario sapere cosa sono i tag e come vengono usati. I tag forniscono la logica di programmazione che puoi usare per selezionare e presentare i dati.
Usando i tag Liquid puoi creare:
- Istruzioni if else
- Istruzioni case
- Cicli for
- Cicli
- Assegnazioni di variabili
Per altri esempi d’uso di Liquid markup, consulta i seguenti articoli:
- Uso di Liquid markup per supportare più lingue in automazioni, macro e trigger
- Modifica di un trigger di ticket per restituire una risposta in base all’orario di attività
- Uso di Liquid markup per personalizzare la formattazione e l’inserimento di testo in commenti e notifiche email
- Come posso formattare i segnaposto con markup liquido?
Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.
Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.
65 commenti
Hannah Lucid
Hi! Thank you so much!! I'm still having a bit of trouble so I'm going to share the full code I've been using. The code below doesn't populate anything but a “-”. I'm sure it has something to do with the {% when nil %} line, but when I try changing the statement to {% if ticket.ticket_field_option_title_XXXX = blank/nil/null/empty %} it doesn't do anything.
Any feedback/suggestions are appreciated.
0
Daniël Nieuwendijk
Can you try it with lowercase “null”:
0
Jacob the Moderator
Hannah Lucid
Possibly…
{% if field_name != blank %}
0
Walter
Hi Hannah Lucid ,
Try “nil” or “empty” instead of “NULL”
0
Hannah Lucid
Hey There,
It's me again! I was wondering if anyone knows how to use liquid markup when a text field is blank. I've tried using statements like != ‘-’ or != NULL , etc. but I'm struggling to figure it out. Is this possible? If so, how would I achieve this?
Basically, we are using webhooks to update subject lines when a specific topic is selected. I wanted to keep the double dash (TOPIC NAME - -) when the text field is blank so it will look cleaner, like (TOPIC NAME).
Thank you so much!
0
Viktor Hristovski
Is it possible to use liquid markup in zendesk on the new object type (custom objects) Thank you
0
Dylan Tragjasi
Thanks Jacob the Supporter - I had a feeling this was going to be the solution but for some reason preferred to bash my head against a wall for a while. This works great, thank you for the help!
1
Jacob the Moderator
Hi Dylan Tragjasi
Aside from using the end user form name, it looks like you're missing part of the form name placeholder.
Try and see if the below works for you.
{% if ticket.ticket_form == "Form 1" %}
Hello
{% elsif ticket.ticket_form == "Form 2" %}
World
{% endif %}
1
Dylan Tragjasi
Does anyone know if the ticket form object is accessible when using liquid markup? I'm trying to create a macro with different content depending on the current form selected on the ticket. I've tried many variations of the following but can't seem to get it to work:
Using the ticket.ticket_form placeholder doesn't seem to work either. Any advice? Thank you!
0
Andy F.
Rafael Santos ah of course! I was overthinking this, believing I had to add the exclusion to the JSON when of course I can just add it to the main trigger. Thank you!
0
Accedi per lasciare un commento.