What's my plan?
Suite Enterprise or Enterprise Plus
Support with Guide Enterprise

Dopo aver creato o inserito un blocco di contenuti, puoi modificarlo come necessario. Devi essere un amministratore Guide o un agente autorizzato ad aggiornare i blocchi di contenuti per modificare e aggiornare i blocchi di contenuti.

Quando aggiorni un blocco di contenuti, viene aggiornato automaticamente negli articoli in cui viene usato senza influire sullo stato dell’articolo. Puoi accedere al redattore dei blocchi di contenuti dall’elenco dei blocchi di contenuti o da qualsiasi articolo usando un blocco di contenuti. Quando modifichi e aggiorni un blocco di contenuti, tutti gli articoli che lo contengono vengono aggiornati automaticamente nel centro assistenza in modo da includere i nuovi contenuti senza influire sullo stato di pubblicazione degli articoli.

Questo articolo include i seguenti argomenti:
  • Informazioni sulla modifica del codice sorgente HTML nei blocchi di contenuti
  • Modifica di un blocco di contenuti dall’elenco blocco di contenuti
  • Modifica di un blocco di contenuti dall’interno di un articolo

Informazioni sulla modifica del codice sorgente HTML nei blocchi di contenuti

Se sei un amministratore Guide o un agente autorizzato ad aggiornare i blocchi di contenuti, puoi usare il redattore del blocco di contenuti per apportare modifiche al blocco di contenuti e aggiornare tutti gli articoli in cui appare il blocco di contenuti. Puoi anche modificare il codice sorgente HTML del blocco facendo clic sull'icona Codice sorgente () in fondo alla barra degli strumenti dell'editor.

Se stai modificando l’origine HTML del blocco di contenuti, tieni presente che il redattore dei blocchi di contenuti rimuove gli attributi class e id dall’origine HTML dei blocchi di contenuti, con le seguenti eccezioni:
  • Tag di livello superiore div possono utilizzare l’attributo class.
  • Tag di intestazione, come h1 e h2, possono utilizzare l’attributo id. Se non specifichi un attributo id, Zendesk ne assegna automaticamente uno alle intestazioni. I blocchi di contenuti non supportano le intestazioni h5 o h6.

Se stai lavorando con codice non supportato, puoi usare i blocchi HTML per accedere e modificare rapidamente codice HTML complesso nei blocchi di contenuti. I blocchi HTML ti permettono di lavorare con blocchi di codice che altrimenti non sarebbero modificabili nell’editor dei blocchi di contenuti e di visualizzarli in modo sicuro nel tuo centro assistenza.

Modifica di un blocco di contenuti dall’elenco blocco di contenuti

Gli amministratori Guide possono modificare un blocco di contenuti dall’elenco di gestione del blocco di contenuti centrale. Quando modifichi blocchi di contenuti dall’elenco, stai modificando la versione principale di un blocco di contenuti che non ha il contesto degli articoli in cui viene usato.

Quando aggiorni il blocco di contenuti, le modifiche appaiono automaticamente in tutti gli articoli pubblicati che lo contengono. Per assicurarti di comprendere quali articoli verranno aggiornati automaticamente quando aggiorni un blocco di contenuti in questo elenco, visualizza gli articoli che contengono il blocco di contenuti.

Per modificare un blocco di contenuti dall’elenco
  1. In Amministratore Knowledge, fai clic su Gestisci articoli () nella barra laterale.
  2. Nella scheda Oggetti di contenuto nel menu a sinistra, fai clic su Blocchi di contenuti.
  3. Fai clic su un blocco di contenuti per aprire il redattore dei blocchi di contenuti.
  4. Usa il redattore dei blocchi di contenuti per apportare le modifiche necessarie.
  5. Fai clic su Aggiorna. Gli aggiornamenti vengono salvati e sono visibili in tutti gli articoli che usano il blocco di contenuti. Non è necessario ripubblicare gli articoli per visualizzare le modifiche.

Modifica di un blocco di contenuti dall’interno di un articolo

Gli amministratori e gli agenti Guide autorizzati ad aggiornare i blocchi di contenuti possono modificare e aggiornare i blocchi di contenuti. Puoi aggiornare un blocco di contenuti dall’articolo che lo contiene. Quando si modifica un blocco di contenuti dall’interno di un articolo, l’articolo rimane aperto in background. Per tornare all’articolo senza salvare il blocco di contenuti, fai clic sul percorso breadcrumb nell’angolo in alto a sinistra della finestra.

Per modificare un blocco di contenuti dall’interno di un articolo che lo sta usando

  1. Apri l’articolo che contiene il blocco di contenuti da modificare in modalità Modifica.
  2. Posiziona il cursore del mouse sul blocco di contenuti da modificare, fai clic sull’icona del menu Opzioni (), quindi su Modifica.

    Menu dei blocchi di contenuti di Guide

  3. Apporta le modifiche necessarie nel redattore dei blocchi di contenuti.
  4. Fai clic su Aggiorna tutti gli articoli.

    Gli aggiornamenti vengono salvati e sono visibili in tutti gli articoli che usano il blocco di contenuti. Non è necessario ripubblicare gli articoli per visualizzare le modifiche.

Powered by Zendesk