Ottimizza le prestazioni del tuo agenti AI avanzata usando l’analisi per identificare le opportunità di miglioramento e creando dialoghi più intelligenti.
Uso dell’analisi per migliorare il modello AI
Usa l’analisi per scoprire dove puoi migliorare la comprensione agenti AI e il tasso di deviazione.
Miglioramento del tasso di deviazione
Qualsiasi conversazione che non termina con l’escalation viene considerata deviata. Esamina le conversazioni che non sono state deviate e adotta misure per migliorare il tasso di deviazione.
- Dialoghi interrotti: Un utente potrebbe interrompere una finestra di dialogo non usando i pulsanti forniti o chiedendo il numero dell’ordine durante il flusso di escalation. Valuta la possibilità di includere testo libero per guidare gli utenti nel flusso.
- Istruzioni errate: Gli utenti in genere non leggono sempre i messaggi lunghi. Valuta la possibilità di rendere il messaggio più breve e più facile da seguire.
- Informazioni mancanti: L’utente potrebbe non disporre di informazioni chiave che lo aiutino a completare il flusso. In tal caso, pensa a cosa farebbe un agente attivo e aggiungi il maggior numero possibile di informazioni nella finestra di dialogo.
- Modifica la risposta predefinita: Gestisci le aspettative e guida gli utenti attraverso i flussi. Consulta Informazioni sulle risposte di sistema per gli agenti AI avanzati.
- Usa l’analisi della copertura dei contenuti: Identifica potenziali nuovi casi d’uso che possono essere automatizzati. Consulta Esecuzione dell’analisi della copertura dei contenuti.
- Usa un’integrazione API: Identifica i casi d’uso adatti a un’integrazione API per automatizzare più conversazioni. Consulta Preparazione alla creazione di un’integrazione personalizzata.
Revisione di altre metriche chiave
- Tasso di messaggi riconosciuti e tasso di messaggi non riconosciuti
- Tasso richieste gestite da agente AI
- Tasso di escalation
- Tasso di soluzione personalizzata
Uso di dialoghi più intelligenti per migliorare l’esperienza utente
- Integrazioni back-end: Usa le integrazioni back-end, ove possibile, per recuperare i dati che l’ agenti AI avanzata può fornire agli utenti.
- Blocchi condizionali: Usa i blocchi condizionali per passare a un altro flusso basato su determinate parole chiave. Ciò fornisce una conversazione più semplificata prima dell’escalation se l’utente ha già seguito il flusso.
- Modelli di escalation: Semplifica le risposte gestendo il processo di escalation in un modellocentralizzato anziché in ciascun flusso specifico. Imposta l’orario di attività per gestire le aspettative ed eseguire l’escalation in modo appropriato.
- Test A/B: Usa i test A/B per ottimizzare i flussi di dialogo con decisioni basate sui dati. Consulta Esecuzione di test A/B per agenti AI avanzati.
-
Punteggio di affidabilità: (Solo agenti AI basati su espressioni) Usa il parametro nativo
confidence_score
in un blocco condizionale per fornire un fallback nelle risposte in cui l’ agenti AI potrebbe essere meno sicuro.- Per gli agenti AI di messaggistica, se il punteggio è inferiore al 90%, l’ agenti AI può confermare lo scopo in un altro modo. Ad esempio, “Voglio essere sicuro di aver capito correttamente. Hai dimenticato la password e vuoi reimpostarla. È corretto?”
- Per gli agenti AI via email, se l’ agenti AI è meno sicuro di un argomento, potresti omettere una risposta e attivare solo le azioni.
Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.
Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.