What's my plan?
All Suites Professional, Enterprise, or Enterprise Plus

La soluzione forum della community Zendesk può ampliare e migliorare assistenza consentendo ai clienti di connettersi e collaborare tra loro. La community consente ai team di richiedere l’aiuto di cui hanno bisogno da una community attiva e coinvolta, creando un canale per sfruttare le competenze dei clienti, aggregare le best practice e promuovere il feedback.

Una community completa la Knowledge base nel centro assistenza. Prima di configurare la community, devi aver configurato il centro assistenza . Per maggiori informazioni, consulta Introduzione al centro assistenza .

Questo articolo include i seguenti argomenti:

  • Informazioni sulla struttura della community
  • Configurazione della community
  • Visualizzazione e test della community
  • Attivazione della community

Informazioni sulla struttura della community

La community è il luogo in cui puoi creare e commentare post per porre domande, fornire risposte o condividere idee.

I post sono associati agli argomenti di discussione.

I post della community possono includere idee, suggerimenti o qualsiasi altro elemento della community. Le risposte possono includere osservazioni, chiarimenti, encomi o qualsiasi altra risposta che fa parte di una discussione tipica della community.

Configurazione della community

Se non disponi di un centro assistenza attivo , ma stai lavorando al centro assistenza in modalità di configurazione, la community viene attivata per impostazione predefinita in modalità di configurazione. Puoi configurare e testare la community contemporaneamente al resto del centro assistenza e quindi attivare il centro assistenza quando lo desideri.

Se disponi già di un centro assistenza attivo e stai aggiungendo una community, la community non viene attivata per impostazione predefinita. Devi attivarlo per lavorare con il contenuto. Se non vuoi che la community sia visibile agli utenti finali durante la configurazione, devi rimuovere i link alla community nel tema.

Configura la community

  1. Pensa a come garantire il successo della community. Vedi Prassi ottimali: Sei aspetti a cui pensare prima di creare una community.
  2. Crea argomenti di discussione nella community. Consulta Aggiunta di argomenti di discussione.
  3. Valuta la possibilità di aggiungere post agli argomenti di discussione. Consulta Creazione di post nella community.
  4. Scopri come gestire la community che stai creando. Consulta Gestione degli argomenti di discussione della community e Gestione dei post della community.
  5. Pensa ad altre funzioni della community che potrebbero essere utili alla tua organizzazione, ad esempio i moderatori della community. Consulta Creazione di gruppi di moderatori della community.

Una volta configurata la community, puoi visualizzarla e provarla.

Visualizzazione e test della community

Se non disponi di un centro assistenza attivo e stai lavorando al centro assistenza in modalità di configurazione, puoi usare una di queste opzioni per visualizzare e testare i contenuti nella community.

  • Usa direttamente la community per visualizzare e testare i contenuti (consulta Gestione degli argomenti della community).
  • Usa la pagina Temi in Amministrazione Knowledge per lavorare con i contenuti (consulta Anteprima del tema centro assistenza).

Se disponi di un centro assistenza attivo e stai aggiungendo una community, segui questi passaggi per visualizzare e testare la community.

  1. Attiva la community.
  2. Nascondi i link della community usando la pagina Temi in Amministrazione Knowledge (consulta Personalizzazione del tema centro assistenza).
  3. Usa direttamente la community per visualizzare e testare i contenuti (consulta Gestione degli argomenti della community).
Nota: Se hai già impostato gli argomenti della community in una community attivata, puoi lavorare con gli argomenti esistenti, i post nuovi ed esistenti e testare i ruoli usando la vista Temi. In questa vista non puoi creare nuovi argomenti o lavorare con gruppi di moderatori.

Al termine del test, ricorda di rimuovere tutti i contenuti che non vuoi siano visibili ai clienti.

Attivazione della community

Quando attivi la community, è visibile agli utenti finali nel centro assistenza attivato .

Se hai lavorato al centro assistenza in modalità di configurazione, la community è già attivata per impostazione predefinita. Quando sei pronto per l’attivazione, devi attivare il centro assistenza .

Se disponi già di un centro assistenza attivo e stai aggiungendo una community, la community non è attivata per impostazione predefinita e devi attivarla. Se non vuoi che la community sia visibile agli utenti finali durante la configurazione, puoi rimuovere temporaneamente i link alla community nel tema.

Per attivare la community

  1. In Amministratore Knowledge, fai clic su Impostazioni () nella barra laterale.
  2. Seleziona Attiva community.
  3. Fai clic su Salva.

La community è ora disponibile per gli utenti finali nel centro assistenza. Puoi disabilitare la community deselezionando la casella di spunta Attiva community .

Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.

Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.

Powered by Zendesk