What's my plan?
Add-on Quality Assurance (QA) or Workforce Engagement Management (WEM)

Riepilogo AI verificato ◀▼

Il dashboard AutoQA ti aiuta a monitorare le prestazioni del team e a identificare le esigenze di formazione monitorando le prestazioni di qualità e i punteggi degli agenti nel tempo. Fornisce informazioni dettagliate su metriche come conversazioni sottoposte a revisione automatica, aumento di efficienza e punteggi di accuratezza. Puoi anche esplorare ulteriori punti dati, come approfondimenti sulle categorie e cause principali degli errori, per migliorare le capacità assistenza del tuo team.

Posizione: Zendesk QA > Dashboard > AutoQA

Il dashboard AutoQA tiene traccia delle prestazioni del team in tutte le categorie AutoQA . Monitora le prestazioni di qualità e i punteggi degli agenti nel tempo, fornendo dettagli per agente e categoria. Questo dashboard è l’ideale per monitorare le tendenze e identificare le esigenze di formazione dei team.

Sebbene i voti inviati manualmente contribuiscano al punteggio IQS (Internal Quality Score) (IQS)degli agenti, le revisioni automatizzate vengono monitorate usando il punteggio AQS (Auto Quality Score) (punteggio AQS).

Questo articolo include i seguenti argomenti:

  • Accesso al dashboard AutoQA
  • Informazioni sulle principali schede dashboard AutoQA (con esempi)
  • Informazioni sulle schede dashboard aggiuntive AutoQA
  • Analisi dettagliata dei dati del dashboard AutoQA

Articoli correlati:

  • Informazioni sui dashboard in Zendesk QA

Accesso al dashboard AutoQA

Il dashboard AutoQA tiene traccia delle prestazioni dei team in tutte le categorie AutoQA.

Per accedere al dashboard AutoQA

  1. In Controllo qualità, fai clic sull’icona Dashboard () nella barra laterale sinistra.
  2. Fai clic sull’icona Attiva/disattiva barra laterale () per visualizzare il menu laterale.
  3. Nell’elenco dei dashboard, seleziona AutoQA.

Informazioni sulle principali schede dashboard AutoQA con esempi

I seguenti indicatori di qualità rappresentano le schede standard visualizzate nel dashboard AutoQA :

Usa la tabella seguente per comprendere le metriche per le schede dashboard principali, usando i valori nella schermata qui sopra come esempio:

Metrica Descrizione Esempio (usando lo screenshot qui sopra)
Conversazioni sottoposte a revisione automatica Il numero di conversazioni con almeno una categoria valutata automaticamente senza l’intervento umano. Usando lo screenshot qui sopra come esempio, ci sono 404 conversazioni che hanno ricevuto almeno una revisione automatica ma non hanno ricevuto alcuna revisione manuale.
Conversazioni riviste manualmente Il numero di conversazioni che sono state riviste manualmente da persone.

Nota: Questo valore si basa sul filtro della data e può differire dalla data di revisione riportata nel dashboard Revisioni.

AutoQA può essere attivato in varie circostanze, ad esempio quando viene aggiornata una conversazione esistente con stato Chiuso o Risolto.

Nello screenshot qui sopra, 173 conversazioni sono state riviste manualmente.

È importante notare che potrebbero esserci delle sovrapposizioni tra le conversazioni che sono state revisionate automaticamente e quelle che hanno ricevuto la revisione manuale, poiché le conversazioni conteggiate in questa scheda includono almeno una revisione manuale.

Guadagno efficienza Il rapporto tra il numero di ticket AutoQA può coprire rispetto alle revisioni manuali, calcolato come segue:

Efficiency Gain = Auto-reviewed conversations / Manually reviewed conversations

Nell’esempio precedente, il guadagno di efficienza viene calcolato come segue:

2.34 Efficiency gain = 404 Auto-reviewed conversations / 173 Manually reviewed conversations

Ciò indica che per ogni revisione manuale, ottieni l’equivalente di 2,34 conversazioni tramite la revisione automatica.

Revisionato automaticamente per ogni soggetto sottoposto a revisione Il numero medio di revisioni condotte da AutoQA per ciascun soggetto sottoposto a revisione, che illustra in che modo AutoQA aiuta a fornire feedback. Nella schermata qui sopra:

7.8 Auto-reviewed conversations per reviewee = Number of conversations with at least one auto-review / Number of reviewees in these auto-reviews

Questa cifra riflette il numero di utenti che hanno ricevuto una revisione automatica, non il numero totale di utenti in uno spazio di lavoro. Il numeratore di questa metrica include le conversazioni con revisioni automatiche e manuali. Questa metrica valuta la copertura della revisione automatica per soggetto sottoposto a revisione, motivo per cui vengono prese in considerazione tutte le conversazioni che hanno ricevuto una revisione automatica.

Revisionato manualmente per ogni soggetto sottoposto a revisione Il numero medio di revisioni manuali fornite a ciascun soggetto sottoposto a revisione. Usando lo screenshot qui sopra come esempio, il calcolo è il seguente:

3.04 Manually reviewed conversations per reviewee = 173 Manually reviewed conversations / Number of reviewees in these manual reviews

Questa cifra si riferisce al numero di utenti che hanno ricevuto una revisione manuale, non al numero totale di utenti in uno spazio di lavoro.

Punteggio di precisione

Il punteggio di accuratezza misura la coerenza e il livello di concordanza tra le valutazioni generate da AutoQA e quelle fornite dai revisori umani.

Il grafico dell’indicatore mostra il punteggio di precisione medio per il periodo selezionato e le opzioni di filtro. Un punteggio superiore a 75% indica un livello elevato di accordo, a dimostrazione dell’efficacia di AutoQA.

 
Valutazioni per livello di precisione

Il grafico a barre Valutazioni in base al livello di accuratezza mostra le proporzioni relative delle valutazioni AutoQA raggruppate per livello di accuratezza per il periodo selezionato e le opzioni di filtro.

La metrica di accuratezza genera un punteggio compreso tra 0% e 100%, dove 0% indica totale disaccordo e 100% indica totale accordo tra AutoQA e revisori umani:

  • Alta precisione: Punteggi compresi tra 75% e 100%
  • Precisione media: Punteggi compresi tra 25% e 74%
  • Bassa precisione: Punteggi compresi tra 0% e 24%
 
Conversazioni AutoQA modificate Numero di conversazioni in cui un essere umano ha cambiato il punteggio AutoQA in almeno una categoria. Poiché c’era disaccordo in diverse categorie con AutoQA, queste categorie sarebbero state incluse nelle 79 conversazioni AutoQA modificate mostrate nella schermata del dashboard qui sopra.
PUNTEGGIO AQS Punteggio di qualità automatico medio di tutte le conversazioni valutate da AutoQA.  

Informazioni sulle schede dashboard aggiuntive AutoQA

Usa la tabella seguente per comprendere le metriche per le schede AutoQA aggiuntive:

Metrica Descrizione
Punteggio AQS nel tempo Differenza nel punteggio di qualità automatico in un periodo selezionato. Questa metrica aiuta a identificare rapidamente i cali di prestazioni, consentendoti di risolvere tempestivamente i problemi.
Ripartizione per lingue principali Questa metrica fornisce il rapporto e il numero delle lingue di conversazione, aiutandoti a identificare dove investire i tuoi sforzi assistenza . Ad esempio, se noti un aumento del volume per una lingua specifica, potrebbe essere utile includerla nella Knowledge base.
Insight sulle categorie Ripartizione dei punteggi AutoQA per categoria.
Insight sulle categorie personalizzate Ripartizione dei punteggi AutoQA per categoria AutoQA personalizzata.
Punteggi categoria nel tempo Grafico a linee che mostra le modifiche ai punteggi delle categorie in un periodo selezionato.
Conversazioni AutoQA per categoria

Questa metrica rappresenta il numero di conversazioni che hanno ricevuto una valutazione AutoQA .

Quando viene aggiunta una nuova categoria, solo le nuove conversazioni in ingresso con stato Chiuso o Risolto vengono analizzate e valutate automaticamente in base alle condizioni della categoria.

Si tratta di conversazioni che sono state chiuse con almeno una risposta pubblica da parte dell’agente e del cliente.

Anche le conversazioni esistenti con stato Chiuso o Risolto che ricevono un aggiornamento dopo l’aggiunta della categoria vengono analizzate e valutate automaticamente. Di conseguenza, potresti notare che una conversazione che è già stata analizzata e valutata viene nuovamente valutata in un nuovo spazio di lavoro.

Punteggi categoria per soggetto sottoposto a revisione Questa metrica fornisce informazioni sui soggetti sottoposti a revisione e sui punteggi medi calcolati automaticamente per categorie automatiche specifiche in un periodo di tempo selezionato, incluse le categorie archiviate ed eliminate. Aiuta a identificare rapidamente quali agenti hanno prestazioni insufficienti in tali aree, consentendoti di determinare chi ha bisogno di formazione. Inoltre, fornisce un riferimento per le conversazioni pertinenti da rivedere per ciascun agente.
Cause principali degli errori di ortografia e grammatica per ciascun soggetto sottoposto a revisione Informazioni sui soggetti sottoposti a revisione e sulle cause principali valutate AutoQA identificate dalle categorie Ortografia e grammatica di AutoQA.
Cause principali degli errori di tono per soggetto sottoposto a revisione Questa metrica fornisce informazioni sui soggetti sottoposti a revisione e sulle cause principali degli errori di tono identificati dalla categoria di toni di AutoQA.
Errori ortografici e grammaticali ripetuti per ciascun soggetto sottoposto a revisione Questa metrica elenca gli errori ripetuti, suddivisi per soggetto sottoposto a revisione e relativa frequenza.
Data/ora ultimo aggiornamento dati (UTC) La data e la data/ora dell’ultimo aggiornamento del dashboard. Il dashboard AutoQA si aggiorna automaticamente ogni ora.

Analisi dettagliata dei dati del dashboard AutoQA

Puoi analizzare in dettaglio i seguenti punti dati:

  • Conversazioni
  • Categorie
  • Cause principali

Consulta Accesso a ulteriori punti dati.

Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.

Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.

Powered by Zendesk