Se il Web Widget (versione classica) non viene più visualizzato sul tuo sito web, possono esistere molteplici cause. Usa questa guida alla risoluzione dei problemi per isolare e risolvere il problema.

  • Passaggio 1: verifica il funzionamento del widget
  • Passaggio 2: assicurati che il widget sia installato correttamente
  • Passaggio 3: verifica se disponi di agenti online
  • Passaggio 4: controlla le impostazioni
  • Passaggio 5: verifica se ci sono persone bloccate
  • Passaggio 6: verifica la presenza di interferenze ed errori
Nota: questa guida alla risoluzione dei problemi è rivolta agli utenti che riscontrano problemi con i widget sul proprio sito web. Se il tuo widget non è presente nel centro assistenza, consulta questo articolo: Perché il mio Web Widget (versione classica) non compare nel centro assistenza?

Passaggio 1: verifica il funzionamento del widget

Per verificare se il widget viene visualizzato, procedi nel seguente modo:

  1. Usa uno strumento come jsfiddle.net per testare il widget in isolamento e limitare il problema.
  2. Copia lo script del widget nella casella HTML > fai clic su Esegui.
  3. Il widget pop-up verrà visualizzato in basso a destra.

Se il widget non viene visualizzato, significa che il widget stesso non funziona o non è configurato. Segui i passaggi 3 e 4.

Se lo vedi e ne confermi il funzionamento, il problema è probabilmente causato da un'interferenza o da un'installazione errata sul sito web. Verifica i passaggi 2 e 6.

Suggerimento: cancella la cache e i cookie del browser ed esegui il test in una finestra di navigazione anonima o privata.

Passaggio 2: assicurati che il widget sia installato correttamente

Assicurati che non siano presenti questi problemi comuni dello script del widget:

  • Lo script del widget non è presente sul tuo sito web o è stato rimosso.
  • Sul sito web viene visualizzato lo script del widget errato.
  • Lo script del widget corretto è presente sul tuo sito web, ma non nell’intestazione o nel piè di pagina

Segui questo articolo per individuare e verificare che il codice sia presente sul tuo sito web: Come posso trovare il codice del widget sul mio sito web?

Se lo script non è presente o non è corretto, aggiungilo nell’intestazione o nel piè di pagina del codice sorgente.

Se lo script del widget è presente e corretto, assicurati di averlo aggiunto nell’intestazione o nel piè di pagina del sito web. Per ulteriori informazioni su come e dove installare lo script, consulta l'articolo: Aggiunta del Web Widget (versione classica) al tuo sito web o centro assistenza.

Passaggio 3: verifica se disponi di agenti online

Verifica che almeno un agente sia online e disponibile a rispondere alle chat. Se non hai configurato un modulo di contatto o un modulo offline, il widget non verrà visualizzato se non ci sono agenti online. Come primo passaggio, verifica queste impostazioni e controlla se qualcuno dei tuoi agenti può ricevere chat.

Per ulteriori informazioni, leggi il seguente articolo: Impostazione della disponibilità per le chat.

Passaggio 4: Controlla le impostazioni

Se usi il Web Widget (versione classica), assicurati che sia visualizzato in Centro amministrativo > Canali > Versione classica > Widget web.

Se non visualizzi il widget, aggiungi il canale e installa il codice correlato sul tuo sito web.

Passaggio 5: verifica se ci sono persone bloccate

Verifica che il visitatore che ha segnalato il problema non sia stato escluso nell’interfaccia Chat. Possono essere presenti anche limitazioni relative al Paese o al dominio per la tua istanza di Chat.

Se l’indirizzo IP del visitatore è bloccato, l’opzione di chat live viene disattivata per l’utente e il widget non verrà visualizzato nella pagina.

Verifica che l’opzione Richiedi accesso non sia selezionata nelle impostazioni di sicurezza. Per ulteriori informazioni, leggi l’articolo: Limitare l’accesso al centro assistenza agli utenti finali connessi. Il Web Widget (versione classica) mostra solo i contenuti del centro assistenza visibili agli utenti. Quando l’opzione Richiedi accesso è selezionata, il Web Widget (versione classica) potrebbe non essere caricato per gli utenti non autenticati. Per ulteriori informazioni, leggi l’articolo: Come aggiungere il Web Widget al sito web o al centro assistenza.

Passaggio 6: verifica la presenza di interferenze ed errori

Apri la console del browser, che può variare in base al browser in uso. Qui puoi vedere registri di informazioni come richieste di rete, CSS, errori di sicurezza e altro ancora. Verifica se viene visualizzato questo errore: ERR_INSECURE_RESPONSE.

Se vedi questo errore, significa che al momento non disponi di una configurazione SSL. Puoi sapere se disponi di SSL, se all’inizio dell’URL è presente: HTTPS. Se non vedi HTTPS, puoi usare un SSL con provisioning Zendesk.

Configura il firewall per consentire la visualizzazione del Web Widget.

Nota: il Web Widget (versione classica) potrebbe essere bloccato se è attiva l’impostazione Protezione da tracciamento avanzata di Firefox.
Powered by Zendesk