I blocchi di contenuti sono segmenti di testo raggruppati e riutilizzati in uno o più articoli del centro assistenza o in diversi brand del centro assistenza nell’account. Puoi creare un blocco di contenuti dal Centro assistenza o da un articolo in cui vuoi usare il blocco di contenuti. In entrambi i casi, il blocco di contenuti appare nell’elenco dei blocchi di contenuti, dove puoi visualizzarlo e vedere dove viene usato, modificarlo o rimuoverlo dal centro assistenza.
Gli amministratori Guide possono creare e inserire blocchi di contenuti in qualsiasi articolo. Gli agenti possono creare e inserire blocchi di contenuti negli articoli che sono autorizzati a modificare. Gli amministratori Guide o gli agenti autorizzati ad aggiornare i blocchi di contenuti possono modificare e aggiornare i blocchi di contenuti negli articoli pubblicati che includono tali blocchi.
Creazione di un blocco di contenuti dal centro assistenza
Quando crei un blocco di contenuti dal menu del centro assistenza, il blocco di contenuti viene aggiunto all'elenco dei blocchi di contenuti ed è disponibile per essere inserito in qualsiasi articolo in cui si desidera che venga visualizzato. Consulta Inserimento di un blocco di contenuti in un articolo.
I blocchi di contenuti creati dal centro assistenza assumono le impostazioni locali predefinite del centro assistenza, indipendentemente dalla lingua usata nel blocco di contenuti stesso. Ad esempio, se crei blocchi di contenuti da un centro assistenza la cui lingua predefinita è l'inglese americano, anche le impostazioni locali del blocco di contenuti saranno in inglese, anche se il corpo del blocco di contenuti contiene testo in spagnolo.
Per creare un blocco di contenuti dal centro assistenza
- Nel centro assistenza o in Amministratore Knowledge fai clic su Aggiungi nella barra dei menu in alto, quindi seleziona Blocco di contenuti.
- Assegna al blocco di contenuti un nome significativo, in modo da poterlo identificare facilmente quando lo riutilizzi in altri articoli. Questo è un nome interno che identifica il blocco di contenuti nell’elenco dei blocchi di contenuti. Non è visibile agli utenti finali.
- Usa la barra degli strumenti e le opzioni di formattazione automatica per formattare il contenuto del blocco di contenuti come necessario, ad esempio aggiungendo il grassetto, creando un elenco puntato o una tabella, oppure inserendo un link o un file multimediale (come un video). Consulta Informazioni di riferimento sull’editor degli articoli del centro assistenza.
La formattazione del contenuto di un blocco di contenuti influisce su tutti gli articoli che lo usano.
- Fai clic su Crea.
Il contenuto ora è un blocco di contenuti e viene memorizzato in modo indipendente per essere riutilizzato da altri articoli. Puoi modificare il blocco di contenuti o tornare all’elenco del blocco di contenuti per eseguire altre attività di gestione.
Creazione di un blocco di contenuti da un articolo
Puoi creare un blocco di contenuti da una singola unità di contenuto, come un paragrafo, l'intestazione di una sezione, una tabella, un blocco di codice o un elenco puntato. Puoi inoltre creare un blocco di contenuti da più sezioni (consecutive) di contenuti in un articolo o anche dal testo di un intero articolo. Puoi usare uno o più blocchi di contenuti all’interno di un articolo, oltre al normale testo. In questa sezione, il termine testo normale si riferisce a qualsiasi testo di articoli creato che non è incluso in un blocco di contenuti.
I blocchi di contenuti creati a partire da un articolo presuppongono le impostazioni locali dell’articolo, indipendentemente dalla lingua usata nel blocco di contenuti stesso. Ad esempio, se crei un blocco di contenuti da un articolo in spagnolo, le impostazioni locali del blocco saranno in spagnolo, anche se il contenuto del blocco contiene testo in inglese.
Per creare un blocco di contenuti
- Se non l’hai già fatto, salva l’articolo in cui vuoi creare un blocco di contenuti.
- Nell’articolo, seleziona il contenuto da trasformare in un blocco di contenuti riutilizzabile.Nota: se selezioni un frammento di testo, ad esempio una frase all'interno di un paragrafo, l'intero paragrafo verrà incluso nel nuovo blocco di contenuti. L’intestazione di paragrafo o sezione è il più piccolo frammento di contenuto che puoi includere in un blocco di contenuti.
- Nella barra degli strumenti in alto, fai clic sull’icona del blocco di contenuti (
).
Nota: quando crei un blocco di contenuti dall’interno di un articolo, l’articolo rimane aperto in background. Per tornare all’articolo senza salvare il blocco di contenuti, fai clic sul percorso breadcrumb nell’angolo in alto a sinistra della finestra. - Assegna al blocco di contenuti un nome significativo, in modo da poterlo identificare facilmente quando lo riutilizzi in altri articoli.
- Usa la barra degli strumenti e le opzioni di formattazione automatica per formattare il contenuto del blocco di contenuti come necessario, ad esempio aggiungendo il grassetto, creando un elenco puntato o una tabella, oppure inserendo un link o un file multimediale (come un video). Consulta Informazioni di riferimento sull’editor degli articoli del centro assistenza.
La formattazione del contenuto di un blocco di contenuti influisce su tutti gli articoli che lo usano.
- Fai clic su Crea.
Il contenuto ora è un blocco di contenuti e viene memorizzato in modo indipendente per essere riutilizzato da altri articoli. Nell’articolo, il testo appare con uno sfondo ombreggiato. Non è necessario salvare l’articolo per creare un blocco di contenuti.
Inserimento di un blocco di contenuti in un articolo
Puoi inserire un blocco di contenuti in qualsiasi articolo del Centro assistenza in cui vuoi includere contenuti riutilizzabili.
Per inserire un blocco di contenuti in un articolo
- Nell’articolo, fai clic nel punto in cui vuoi aggiungere contenuti riutilizzabili.Nota: non puoi inserire blocchi di contenuti in elenchi puntati o numerati.
- Nella barra degli strumenti in alto, fai clic sull’icona blocco di contenuti (
).
Viene visualizzato un elenco di blocchi di contenuti disponibili.
- Scegli il blocco di contenuti da aggiungere.Perfeziona i risultati:
- Specificando la parte del nome del blocco di contenuti. Viene cercato solo il nome del blocco di contenuti, non il corpo del blocco di contenuti.
- Ordinamento per data di modifica o data di creazione.
- In ordine alfabetico.
- Fai clic su un blocco di contenuti per visualizzarne l’anteprima.
- Fai clic su Inserisci.
Il blocco di contenuti viene inserito nell’articolo e appare con uno sfondo ombreggiato.
Nella vista del codice sorgente (
Se il cursore del mouse si trova sopra un blocco di contenuti e fai clic sulla vista del codice sorgente, vedrai solo il codice HTML del testo sopra il blocco di contenuti. Per visualizzare il codice HTML sotto il blocco di contenuti, posiziona il cursore sotto il blocco di contenuti, quindi apri la vista del codice sorgente.), non vedrai alcun codice HTML per i blocchi di contenuti, ma solo per il testo normale. Questo perché i blocchi di contenuti sono presenti in modo indipendente nel centro assistenza. Inoltre, vedrai solo il codice HTML per la parte di testo normale in cui è posizionato il cursore, tra i blocchi di contenuti.
61 commenti
Mathilde
Hi,
We’ve noticed that lately our content blocks have become more unreliable and don’t update in all the places they’re used — sometimes only in 4 out of 21 locations. Is there a limit to how many places a content block can be used?
In cases where the block doesn’t update, we’re forced to unpublish the article and then republish it. Sometimes we have to do this several times before the changes are actually reflected online.
It’s really problematic that we can’t rely on the content we have in our content blocks, and it becomes an unmanageable task to keep track of where the text is actually updated. We have 21 brands and 76 languages, so it’s a lot to go through just to check whether a content block is properly updated everywhere.
It’s worth mentioning that this issue occurs in content blocks with plain text as well as in content blocks where we use HTML code blocks.
0
Mathilde
Hi,
We’ve noticed that lately our content blocks have become more unreliable and don’t update in all the places they’re used — sometimes only in 4 out of 21 locations. Is there a limit to how many places a content block can be used?
In cases where the block doesn’t update, we’re forced to unpublish the article and then republish it. Sometimes we have to do this several times before the changes are actually reflected online.
It’s really problematic that we can’t rely on the content we have in our content blocks, and it becomes an unmanageable task to keep track of where the text is actually updated. We have 21 brands and 76 languages, so it’s a lot to go through just to check whether a content block is properly updated everywhere.
It’s worth mentioning that this issue occurs in content blocks with plain text as well as in content blocks where we use HTML code blocks.
0
Tess Starr
Is there any plans to add view permissions to content blocks. I have external facing articles where it would be helpful to have internal facing content blocks (for additional notes to agents and admins specifically) Rather than creating two separate guides, it would be helpful if I could put the internal content within blocks that cannot be viewed by end users.
0
Annika Bald
Hi dear Zendesk Team,
we would like to clean up and change the locale of the content block? We have a big mess of various ways of created content blocks in the wrong locale - bu I cannot find any way to change the locale after it was created.
It is not feasible to delete and create them all anew!
Any info on this would be highly appreciated. :)
Best,
Annika
0
M Rogers
We have accumulated several content blocks and are no longer using some of them. I see no option to delete them to reduce clutter. Will this be an option soon?
0
Mark Rickard
Why would my content block styles look different from native content?
In this example, both headers are H1. I am using the Picto template and it is up-to-date.
0
Shawna James
0
Melinda Nelson
How do you create a block with bullets and change the color of the entire block? Here's an example:
0
Dave Garofalo
Just want to upvote Aoife's feedback. Would be very useful to have content blocks in Macros. We have a “how to contact support” PDF that we attach to lots of macros, and content blocks could replace that.
0
Katarzyna Karpinska
Hi 1263213546309, unfortunately I don't have a timeline for this change at this moment.
0
Accedi per aggiungere un commento.