Add-on | Quality Assurance (QA) or Workforce Engagement Management (WEM) |
Il tuo account Zendesk QA include una serie di filtri predefiniti per aiutarti a navigare nelle conversazioni. Tuttavia, puoi anche creare filtri personalizzati per soddisfare le tue esigenze specifiche.
I filtri personalizzati nel Zendesk QA ti consentono di individuare rapidamente conversazioni specifiche per la revisione in base ai criteri scelti. Impostando questi filtri, semplifichi il processo di revisione e ti concentri sulle conversazioni più importanti.
Puoi aggiungere tutti i filtri necessari. Puoi anche modificare, eliminare, clonare e riordinare i filtri per personalizzare l’ordine. Per un elenco completo dei filtri e delle relative funzioni, consulta Informazioni sui tipi di filtri delle conversazioni in Zendesk QA.
- In Controllo qualità, fai clic su
Conversazioni nella barra laterale.
- Fai clic sull’icona Attiva/disattiva barra laterale (
) per visualizzare il menu laterale.
- Accanto a Filtri pubblici o Filtri privati, fai clic sull’icona più (
) per creare un nuovo filtro.
- Inserisci un nome per il filtro, ad esempio “Soluzione errata”.
- Scegli se il filtro deve essere accessibile a tutti nel tuo account o solo a te impostandone la visibilità su Pubblica o Privata.I filtri pubblici sono visibili a tutti gli utenti, ad eccezione degli agenti dello spazio di lavoro.
- (Facoltativo) Seleziona una data. Per i nuovi filtri, la condizione predefinita è quella di visualizzare le conversazioni create inizialmente negli ultimi 30 giorni.
- Attiva Mostra tutte le condizioni per visualizzare tutti i filtri disponibili. Puoi usare la casella di ricerca per trovare il tipo di filtro da creare o scorrere l’elenco fino a individuarlo. Ad esempio, cerca la categoria “Soluzione offerta”. In Conversazione, fai clic sul filtro Soluzione offerta e seleziona l’opzione di punteggio negativo.
- Fai clic su Applica filtro.
- (Facoltativo) Aggiungi ulteriori condizioni di filtro per visualizzare solo le conversazioni che vuoi rivedere, ad esempio “Stato revisione” è “Non verificato” e “Rischio di abbandono” è “Rilevato”.
Nota: Come risultato del filtro verranno visualizzate solo le conversazioni che soddisfano tutte le condizioni impostate.
Per ciascun tipo di filtro, usa i menu a discesa e le caselle di spunta per impostare i criteri di filtro, quindi fai clic su Applica filtro. Puoi vedere quante conversazioni sono state trovate dopo aver applicato ciascun filtro accanto a Conversazioni trovate nell’angolo in basso a sinistra della finestra di dialogo.
- Fai clic su Crea filtro. Fai clic su Trasforma in compito anziché su Crea filtro per creare un nuovo compito. Il compito viene aggiunto automaticamente all’elenco Compiti.
Il nuovo filtro “Soluzione errata” è stato aggiunto alla sezione Filtri che mostra tutte le conversazioni create negli ultimi 30 giorni che non sono state ancora esaminate, in cui è stato assegnato un punteggio negativo nella categoria Soluzione offertae in cui è stata rilevata l’analisi del rischio di abbandono in evidenza .
Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.
Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.