Qual è il mio piano?
Componente aggiuntivo Quality Assurance (QA) o Workforce Engagement Management (WEM)
Posizione: Zendesk QA > Dashboard > Utenti, bot e spazi di lavoro

Questo articolo descrive come creare gruppi in Zendesk QA. I gruppi consentono di organizzare gli utenti in base a caratteristiche quali la lingua o le competenze oppure in base alla struttura organizzativa. Quindi puoi usare i gruppi nelle assegnazioni e per filtrare dashboard e conversazioni.

Questo articolo include i seguenti argomenti:
  • Creazione di un gruppo
  • Uso dei gruppi per filtrare i dashboard
  • Uso dei gruppi per filtrare le conversazioni
  • Uso dei gruppi nelle assegnazioni
Articoli correlati
  • Gestione degli utenti in Zendesk QA
  • Gestione dei membri spazio di lavoro in Zendesk QA

Creazione di un gruppo

Amministratori, account manager, manager spazio di lavoro e clienti potenziali possono creare e gestire gruppi in Zendesk QA.

Per creare un nuovo gruppo
  1. In Controllo qualità, fai clic sull’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra, quindi seleziona Utenti, bot e spazi di lavoro.
  2. (Facoltativo) Fai clic sull’icona Attiva/disattiva barra laterale () per visualizzare il menu laterale.
  3. Nel menu laterale, fai clic su Gruppi.
  4. Fai clic su Crea gruppo.
  5. Inserisci un nome di gruppounivoco.

  6. Aggiungi membri del gruppo.

    Inizia a digitare il nome o l’indirizzo email dell’utente per il completamento automatico e selezionalo dal menu a discesa.

  7. Fai clic su Crea gruppo.

Uso dei gruppi per filtrare i dashboard

Puoi usare il filtro del dashboard di gruppo per concentrarti sull’attività o sulle prestazioni di un sottoinsieme specifico di membri del team. Quando si filtrano anche in base agli spazi di lavoro, il filtro di gruppo limita le opzioni ai gruppi correlati agli utenti in tali spazi di lavoro.

Il filtro di gruppo è disponibile nei dashboard seguenti:
  • Recensioni
  • AutoQA
  • Sondaggi
  • Contestazioni
  • Categorie

Uso dei gruppi per filtrare le conversazioni

Puoi usare i gruppi nei filtri delle conversazioni per visualizzare solo le conversazioni correlate a un sottoinsieme specifico di membri del team. Quando gli utenti vengono aggiunti a un gruppo o rimossi da esso, i risultati del filtro si aggiornano automaticamente.

La selezione dei gruppi è disponibile nelle seguenti categorie di filtri di conversazione :
  • Assegnatario
  • Partecipante
  • Partecipante pubblico
  • Soggetto sottoposto a revisione
  • Autore revisione

Uso dei gruppi nelle assegnazioni

Quando crei le assegnazioni, puoi selezionare i gruppi come revisori o soggetti sottoposti a revisione invece di selezionare gli utenti individualmente. Quando selezioni i gruppi come revisori o soggetti sottoposti a revisione, puoi includere o escludere singoli utenti all’interno dei gruppi.

Puoi anche usare i gruppi nelle condizioni di assegnazione per specificare il tipo giusto di conversazioni da rivedere. Le condizioni di assegnazione includono le stesse opzioni disponibili nei filtri delle conversazioni.

Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.

Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.

Powered by Zendesk