Con agenti AI - Avanzati, puoi creare agenti AI avanzati su tutti i canali di messaggistica ed email. Usando AI generativa , questi agenti AI avanzata possono intrattenere conversazioni con i clienti, risolvendo potenzialmente le richieste senza mai richiedere un agente umano. Puoi persino creare script per i flussi di conversazione in modo che un agenti AI gestisca determinati tipi di conversazioni con un controllo più preciso.
Nei casi in cui è comunque necessario l'intervento di un agente umano, l'agente AI può raccogliere informazioni durante il trasferimento della richiesta, permettendo all'agente umano di aggiornarsi velocemente e risolvere il problema del cliente in modo più efficiente.
Questo articolo offre una panoramica di come iniziare a usare le funzionalità più importanti incluse in agenti AI - Avanzati.
Questo articolo include i seguenti argomenti:
- Passaggio 1: Ottimizza i contenuti centro assistenza per gli agenti AI avanzati
- Passaggio 2: Configura i canali su cui il tuo agenti AI avanzata deve lavorare
- Passaggio 3: Crea e configura il tuo agenti AI avanzata
- Passaggio 4: Collega il tuo agenti AI avanzata ai canali scelti
- Fase 5: Monitora le prestazioni del tuo agente AI avanzata
Passaggio 1. Ottimizza i contenuti centro assistenza per gli agenti AI avanzati
Gli agenti Intelligenza artificiale avanzata possono usare AI generativa per creare risposte basate sui contenuti del centro assistenza . Migliori sono i contenuti del centro assistenza, meglio gli agenti AI saranno in grado di rispondere alle domande dei clienti.
Se hai appena iniziato a usare il centro assistenza, per prima cosa rivedi i ticket e altre risorse per trovare argomenti con cui sviluppare la Knowledge base. Vedi Prassi ottimali per identificare i problemi dei clienti e iniziare a creare la Knowledge base.
Se disponi già di un centro assistenza, valuta la possibilità di ottimizzare i contenuti. Vedi Prassi ottimali: Preparazione del centro assistenza per AI artificiale generativa.
Passaggio 2. Configura i canali su cui il tuo agenti AI avanzata deve lavorare
Gli agenti AI lavorano su tutti i canali di messaggistica ed email per fornire risposte ai clienti. Ma prima che possano farlo, devi configurare i canali su cui il tuo agente AI deve lavorare.
Se non hai già configurato questi canali, consulta le seguenti risorse:
Passaggio 3. Crea e configura il tuo agenti AI avanzata
Con il centro assistenza ottimizzato e i canali configurati, è il momento di creare e configurare il tuo agenti AI avanzata. Durante la creazione dell’agente agenti AI, dovrai selezionare:
- Un nome per il tuo agenti AI
- Il tipo di canale su cui dovrebbe funzionare (messaggistica o email)
- Il settore in cui ti trovi
- La lingua principale che l’ agenti AI dovrebbe assistenza
Consulta Creazione di un agenti AI avanzato per risolvere automaticamente i problemi dei clienti.
Dopo aver creato un agenti AI avanzato , devi anche configurarne le impostazioni aggiuntive, tra cui:
- Passaggio 3.1: Configura una personalità agenti AI per stabilire un’identità
- Passaggio 3.2: Importa una fonte di informazioni per potenziare le risposte generate AI
- Passaggio 3.3: Crea casi d’uso per identificare le richieste dei clienti
- Passaggio 3.4: Crea procedure generative o dialoghi per controllare le risposte
- Passaggio 3.5: Crea azioni, entità e integrazioni API per aumentare l’automazione (facoltativo)
- Passaggio 3.6: Configura ulteriori impostazioni agenti AI per ottimizzare il comportamento (facoltativo)
Passaggio 3.1: Configura una personalità agenti AI per stabilire un’identità
Consulta Personalizzazione di personalità, tono di voce e formalità dei pronomi per un agenti AI avanzato.
Passaggio 3.2: Importa una fonte di informazioni per potenziare le risposte generate AI
Affinché un agenti AI possa rispondere alle domande dei clienti con le risposte generate AI, deve avere accesso ad almeno un’origine Knowledge. La fonte di informazioni può essere un centro assistenza, un sito o uno spazio Confluence, un file CSV o un sito web sottoposto a scansione web.
Consulta Importazione di origini Knowledge per un agenti AI avanzato.
Passaggio 3.3: Crea casi d’uso per identificare le richieste dei clienti
Quindi, crea casi d'uso che consentano agenti AI di comprendere le richieste dei clienti e seguire le procedure o i dialoghi generativi corretti (consulta la sezione successiva). Se non crei casi d’uso, l’ agenti AI formula le risposte usando solo il contenuto dell’origine Knowledge importata, non procedure o dialoghi.
Passaggio 3.4: Crea procedure generative o dialoghi per controllare le risposte
Il passaggio più efficace nella configurazione agenti AI è la creazione di procedure generative. Queste procedure devono riflettere le tue policy aziendali in modo che l’ agenti AI possa risolvere le richieste dei clienti in linea con le tue policy. Le procedure richiedono meno configurazione e manutenzione, ma offrono anche un controllo meno diretto sui dettagli più fini.
Consulta Creazione di procedure generative per agenti AI con AI artificiale agenti.
Oltre alle procedure generative, puoi anche creare dialoghi che consentono agenti AI di rispondere alle richieste dei clienti in base a flussi di conversazione basati su script. I dialoghi offrono molto controllo, ma richiedono anche più manutenzione rispetto a una procedura.
Consulta Uso dello strumento di creazione dialoghi per creare flussi di conversazione per agenti AI avanzati.
Gli agenti AI che usano sia le procedure generative che i dialoghi sono a volte indicati come agenti AI ibrida. Puoi decidere quali casi d’uso devono usare le procedure generative più flessibili e quali dovrebbero usare dialoghi più prescrittivi.
Consulta Configurare se un caso d’uso usa una finestra di dialogo o una procedura generativa.
Passaggio 3.5: Crea azioni, entità e integrazioni API per aumentare l’automazione (facoltativo)
Per sfruttare dettagli utili nelle procedure generative o nei dialoghi, puoi creare:
- Azioni che consentono all’agente agenti AI di eseguire azioni in base ai dettagli della sessione o al sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM). Consulta Creazione e aggiunta di azioni per agenti AI avanzati.
- Entità che contengono informazioni nei messaggi dei clienti che hanno un significato specifico, come l’indirizzo email dell’utente. Consulta Creazione di entità nei flussi di conversazione per agenti AI avanzati.
-
Integrazioni API che sfruttano le informazioni di altri sistemi di backend che usi durante i workflow. Per creare queste integrazioni API, usa lo strumento di creazione integrazioni. Consulta Informazioni sullo strumento di creazione integrazioni per agenti AI avanzati.Nota: Affinché le API possano essere usate da un agenti AI al momento giusto e nel contesto giusto, è estremamente importante aggiungere una descrizione chiara alle API durante la creazione nello strumento di creazione integrazione.
Passaggio 3.6: Configura ulteriori impostazioni agenti AI per ottimizzare il comportamento (facoltativo)
In qualsiasi momento, puoi continuare a configurare le impostazioni dell’agente AI . Consulta Accesso e visualizzazione delle impostazioni per gli agenti AI avanzati.
Passaggio 4. Collega il tuo agenti AI avanzata ai canali scelti
A questo punto, il tuo agente AI è pronto per iniziare a rispondere alle domande dei clienti. Tutto quello che devi fare è aggiungerlo ai canali in cui vuoi che interagisca con i clienti. Una volta eseguita questa operazione, inizia a rispondere alle domande dei clienti su quel canale.
Per gli agenti AI artificiale avanzata, consulta Connessione dell’agente agenti AI avanzata alla messaggistica Zendesk e Impostazione di un agenti AI avanzata come risponditore predefinito per un canale di messaggistica.
Per gli agenti AI artificiale avanzata, consulta Collegamento dell’agente agenti AI avanzata a Zendesk Support.
Passaggio 5: Monitora le prestazioni del tuo agente AI avanzata
Il passaggio finale e continuo nella creazione di un agenti AI avanzato consiste nel monitorarne le prestazioni e continuare a migliorarne l’efficienza. Il dashboard di Analytics offre informazioni dettagliate sulle metriche chiave di automazione, report sul valore dei risultati agenti AI e aiuta a prendere decisioni basate sui dati per migliorare l’efficienza futura.
Consulta Analisi delle prestazioni agenti AI avanzata con il dashboard di Analytics.
Avvertenza sulla traduzione: questo articolo è stato tradotto usando un software di traduzione automatizzata per fornire una comprensione di base del contenuto. È stato fatto tutto il possibile per fornire una traduzione accurata, tuttavia Zendesk non garantisce l'accuratezza della traduzione.
Per qualsiasi dubbio sull'accuratezza delle informazioni contenute nell'articolo tradotto, fai riferimento alla versione inglese dell'articolo come versione ufficiale.